Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Pori Veci
Eventi e attività territoriali

Pori Veci? Vediamo, sentiamo, parliamo di futuro!

DiAnap Confartigianato Vicenza 24/03/2025 8:3924/03/2025 8:39
Homepage Anap Confartigianato Vicenza
Iscriviti alla nostra newsletter

Sabato 29 marzo 2025, dalle 9.30 alle 12.00, a Valdagno, presso Palazzo Festari – Sala Soster, si terrà un incontro speciale aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Pori veci?”. In dialetto vicentino significa “Poveri vecchi?”, ma il senso è molto più profondo: riflettere, ascoltare e parlare del futuro degli anziani, con loro e per loro.

Un dialogo tra generazioni

Il programma prevede la presenza di voci autorevoli e variegate:

  • Adelaide Biondaro, direttrice dell’IRA Padova, parlerà di ageismo, ovvero gli stereotipi legati all’età anziana, che possono influenzare sicurezza, autonomia e rispetto sociale.

  • Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera, affronterà il tema della cura tra generazioni, tra aspettative sociali e realtà possibili.

  • Francesco Brunori, sociologo e futurista, ci porterà nel “vecchio futuro”, esplorando le trasformazioni delle relazioni sociali e i nuovi bisogni della popolazione.

Pori Vedi

Il dibattito sarà arricchito da interventi del mondo scolastico, associativo e religioso:

  • Mario Siviero (FNP CISL Vicenza) e Severino Pellizzari (ANAP Confartigianato Veneto) offriranno uno sguardo sulle reti sociali e associative.

  • Maria Cristina Benetti, dirigente scolastica dell’IIS Trissino, porterà il punto di vista delle nuove generazioni.

  • Don Francesco Andreoli, dell’Oratorio Salesiano di Schio, rifletterà sulla valenza educativa e comunitaria della cura.

A coordinare l’incontro sarà Silvia De Rizzo, direttrice di CSS Villa Serena di Valdagno.

Ageismo: un tema da non sottovalutare

Parlare di ageismo significa affrontare pregiudizi e discriminazioni che, troppo spesso, colpiscono le persone anziane. Questo fenomeno può generare isolamento sociale, negare opportunità e minare la qualità della vita. Superare questi stereotipi è fondamentale per costruire un futuro più inclusivo e umano.

L’appuntamento è pensato per tutti, in particolare per le persone più grandi. L’obiettivo è far sentire ogni voce partecipe nella costruzione di una società solidale, dove l’età non è un limite ma un valore.

L’evento, a ingresso libero, si aprirà con i saluti istituzionali e sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Francesco Thiella. Seguirà un buffet gratuito, occasione di dialogo informale tra i partecipanti.

Dettagli evento:

  • Data: Sabato 29 marzo 2025

  • Orario: 9.30 – 12.00

  • Luogo: Palazzo Festari – Sala Soster, Corso Italia 63, Valdagno

  • Ingresso: Libero

  • Contatti: 377 3229375

Pori veci

  • Ageismo, Anap Vicenza, Sociale
Condividi l'articolo
anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca