Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Evento territoriale ANAP » Seconda edizione premiazioni concorso Rescaglio

Premiazioni del Concorso Letterario “Angelo Rescaglio”: Cremona celebra cultura e memoria

  • 29 Ottobre, 2025
Angelo Rescaglio concorso
A Cremona il 6 novembre, la cerimonia di premiazione del Concorso “Angelo Rescaglio”. ANAP e ANCoS ricordano il professore con un evento dedicato alla cultura.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Cremona
Angelo Rescaglio concorso
I Punti Chiave

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso Letterario “Angelo Rescaglio”, presso la sala convegni di Confartigianato Cremona, in via Rosario 5. L’iniziativa, promossa da ANAP Confartigianato Persone Cremona in collaborazione con ANCoS APS, rappresenta un momento di forte valore civile e culturale, dedicato a una delle figure più luminose del panorama cremonese.

Un omaggio a una vita dedicata alla cultura

Il concorso nasce per ricordare il professor Angelo Rescaglio (1936 – 2023), docente di italiano e latino al liceo scientifico Gaspare Aselli, uomo di profonda umanità e instancabile promotore della cultura come strumento di crescita collettiva. Rescaglio è stato presidente dell’Adafa, storica associazione culturale cittadina, e del circolo El Dodass di San Daniele Po, contribuendo a valorizzare la poesia e il dialetto locale. Su suo impulso, e su suggerimento del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, fu rifondata la Società Dante Alighieri di Cremona, di cui è stato presidente fino alla sua scomparsa.

“Nell’urgenza di non rinunciare a ‘pensare’, in un tempo così facile a dimenticare e a non trascurare.”
– Angelo Rescaglio

Letteratura, formazione e impegno civile

Durante la cerimonia saranno premiati gli autori degli elaborati giudicati più meritevoli dalla commissione esaminatrice. Il tema scelto per l’edizione 2025 riflette lo spirito di Rescaglio, che vedeva nella formazione e nel pensiero umanistico strumenti indispensabili per la crescita delle nuove generazioni e per la costruzione di una società consapevole. La cultura, per il professore, non era mai un vanto personale, ma un atto di responsabilità comunitaria.

Oltre al suo ruolo di educatore e uomo di lettere, Angelo Rescaglio si è distinto per il suo impegno nel campo civile ed ecclesiastico: fu senatore della Repubblica, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, presidente diocesano dell’Azione Cattolica e socio attivo del Rotary Club cittadino.

Il percorso culturale di ANAP Cremona

Il concorso letterario si inserisce nel più ampio impegno di ANAP Cremona nel promuovere iniziative di valore sociale e formativo.
Tra i progetti più significativi realizzati dalla Giunta Esecutiva figurano:

  • la raccolta benefica “Banco Elementare“, destinata alle scuole locali;

  • gli incontri informativi su sicurezza domestica e ambientale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco;

  • e i corsi di alfabetizzazione informatica e sicurezza digitale, organizzati con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cremona.

premiazione concorso letterario angelo rescaglio

Tutte iniziative che confermano la volontà di ANAP di favorire la crescita culturale e la coesione intergenerazionale, nel segno dei valori che il professor Rescaglio ha incarnato per tutta la vita.

Programma cerimonia

Giovedì 6 novembre 2025 ore 15 presso la sede di Confartigianato Cremona in via Rosario 5. La partecipazione è aperta alla cittadinanza, fino a esaurimento posti.

programma cerimonia premiazioni seconda edizione concorso rescaglio

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Cremona
  • Concorso Letterario, Cultura
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

violino suono d'italia cremona arte liutaria
Violino “Suono d’Italia”: l’arte liutaria di Cremona per la Banda dei Carabinieri
Finale concorso internazionale di canto lirico “Cappuccilli-Patanè-Respighi”
Cremona ospita la Finale del prestigioso Concorso di Canto Lirico 2024
I vincitori del Premio Brianzi
I vincitori della settima edizione del Premio Brianzi
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Questionario uso dello smartphone e benessere digitale degli over 65
Partecipa ora
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca