Evento territoriale ANAP » Seconda edizione premiazioni concorso Rescaglio
Premiazioni del Concorso Letterario “Angelo Rescaglio”: Cremona celebra cultura e memoria
Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso Letterario “Angelo Rescaglio”, presso la sala convegni di Confartigianato Cremona, in via Rosario 5. L’iniziativa, promossa da ANAP Confartigianato Persone Cremona in collaborazione con ANCoS APS, rappresenta un momento di forte valore civile e culturale, dedicato a una delle figure più luminose del panorama cremonese.
Un omaggio a una vita dedicata alla cultura
Il concorso nasce per ricordare il professor Angelo Rescaglio (1936 – 2023), docente di italiano e latino al liceo scientifico Gaspare Aselli, uomo di profonda umanità e instancabile promotore della cultura come strumento di crescita collettiva. Rescaglio è stato presidente dell’Adafa, storica associazione culturale cittadina, e del circolo El Dodass di San Daniele Po, contribuendo a valorizzare la poesia e il dialetto locale. Su suo impulso, e su suggerimento del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, fu rifondata la Società Dante Alighieri di Cremona, di cui è stato presidente fino alla sua scomparsa.
“Nell’urgenza di non rinunciare a ‘pensare’, in un tempo così facile a dimenticare e a non trascurare.”
– Angelo Rescaglio
Letteratura, formazione e impegno civile
Durante la cerimonia saranno premiati gli autori degli elaborati giudicati più meritevoli dalla commissione esaminatrice. Il tema scelto per l’edizione 2025 riflette lo spirito di Rescaglio, che vedeva nella formazione e nel pensiero umanistico strumenti indispensabili per la crescita delle nuove generazioni e per la costruzione di una società consapevole. La cultura, per il professore, non era mai un vanto personale, ma un atto di responsabilità comunitaria.
Oltre al suo ruolo di educatore e uomo di lettere, Angelo Rescaglio si è distinto per il suo impegno nel campo civile ed ecclesiastico: fu senatore della Repubblica, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, presidente diocesano dell’Azione Cattolica e socio attivo del Rotary Club cittadino.
Il percorso culturale di ANAP Cremona
Il concorso letterario si inserisce nel più ampio impegno di ANAP Cremona nel promuovere iniziative di valore sociale e formativo.
Tra i progetti più significativi realizzati dalla Giunta Esecutiva figurano:
la raccolta benefica “Banco Elementare“, destinata alle scuole locali;
gli incontri informativi su sicurezza domestica e ambientale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco;
e i corsi di alfabetizzazione informatica e sicurezza digitale, organizzati con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cremona.

Tutte iniziative che confermano la volontà di ANAP di favorire la crescita culturale e la coesione intergenerazionale, nel segno dei valori che il professor Rescaglio ha incarnato per tutta la vita.
Programma cerimonia
Giovedì 6 novembre 2025 ore 15 presso la sede di Confartigianato Cremona in via Rosario 5. La partecipazione è aperta alla cittadinanza, fino a esaurimento posti.

- Anap Confartigianato Cremona
- Concorso Letterario, Cultura
Potrebbe interessarti:



