Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Mercati Energetici Italiani: le tendenze. Analisi del Rapporto CER Luglio 2024

Le Rubriche: Analisi e Previsioni sui Trend Energetici Globali

Rubriche Mercati Energetici

I mercati energetici globali sono in continua evoluzione e il Centro Europa Ricerche (CER) ha recentemente pubblicato un rapporto che offre un’analisi dettagliata delle tendenze attuali e delle previsioni future. I punti salienti del rapporto di luglio 2024, fornendo una panoramica chiara e comprensibile delle dinamiche dei mercati energetici italiani.

Prezzi del Petrolio

Nonostante le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, a luglio 2024 i prezzi del petrolio hanno mostrato una tendenza ribassista, influenzata dalle preoccupazioni sulla domanda cinese. Tra il 1° e il 31 luglio, i prezzi del petrolio WTI e Brent sono diminuiti rispettivamente del 6,3% e del 6,4%. Al 31 luglio, il WTI si attestava a 79,4 dollari al barile e il Brent a 80,6 dollari al barile​​.

Prezzi del Gas Naturale

Nel mercato europeo, i prezzi del gas naturale hanno mostrato un andamento alternato, con una leggera tendenza al rialzo. A fine luglio, il prezzo TTF è salito a 35 €/MWh, con un incremento del 5,9% rispetto ai 33 €/MWh del 1° luglio. Invece, il mercato americano ha visto una riduzione dei prezzi del gas naturale HH del 17,7%, attestandosi a 7 $/MWh il 31 luglio​​.

Prezzi del Carbone

I prezzi del carbone hanno mostrato un elevato grado di omogeneità a livello territoriale. Il carbone australiano ha visto un rapido aumento negli ultimi giorni di luglio, raggiungendo 140,1 dollari per tonnellata metrica, con un incremento del 6,1% rispetto all’inizio del mese. In Europa, i prezzi del carbone hanno mostrato una tendenza rialzista, con un prezzo di 111,6 €/MWh a fine luglio​​.

Prezzi dell’Energia Elettrica

I prezzi dell’energia elettrica in Europa hanno mostrato andamenti eterogenei a luglio. In Germania, i prezzi sono diminuiti, mentre in Francia, Spagna e Italia hanno continuato a crescere. In particolare, la Francia ha registrato un aumento del 26,7%, seguita dalla Spagna con un +21,8% e dall’Italia con un +6,5%​​.

I mercati energetici italiani stanno attraversando un periodo di volatilità e cambiamenti, con dinamiche complesse influenzate da vari fattori globali e locali. Le tendenze evidenziate nel rapporto di luglio 2024 offrono un quadro dettagliato delle sfide e delle opportunità che ci attendono nei prossimi mesi. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per navigare efficacemente nel contesto energetico attuale e futuro.

CER - Elaborato
  • Mercati Energetici

Legenda:

  • WTI (West Texas Intermediate): Il WTI è una qualità di petrolio greggio estratto principalmente negli Stati Uniti, soprattutto in Texas. È considerato uno dei principali riferimenti per il prezzo del petrolio a livello mondiale. Il WTI è noto per la sua elevata qualità, caratterizzata da un basso contenuto di zolfo, il che lo rende ideale per la produzione di benzina.
  • Brent: Il Brent è un altro tipo di petrolio greggio che proviene dal Mare del Nord, vicino alle coste del Regno Unito. Come il WTI, il Brent è un punto di riferimento globale per i prezzi del petrolio. Viene utilizzato per determinare i prezzi di circa due terzi del petrolio mondiale. Anche il Brent ha un basso contenuto di zolfo, sebbene leggermente più alto rispetto al WTI.
  • TTF (Title Transfer Facility): Il TTF è un punto di scambio virtuale per il gas naturale in Europa, situato nei Paesi Bassi. È uno dei principali hub di trading del gas naturale in Europa e serve come riferimento per i prezzi del gas naturale in Europa continentale. Il TTF è utilizzato per contratti di fornitura e futures sul gas naturale.
  • MWh (Megawattora): Il MWh è un’unità di misura dell’energia. Un megawattora rappresenta un milione di watt consumati o prodotti in un’ora. Questa unità è comunemente utilizzata per misurare la produzione e il consumo di energia elettrica su larga scala. Ad esempio, le bollette elettriche delle grandi industrie e i contratti di fornitura energetica spesso fanno riferimento ai MWh per indicare quantità significative di energia.
  • Gas Naturale HH (Henry Hub): Il gas naturale HH si riferisce al prezzo del gas naturale quotato al Henry Hub, un importante punto di scambio situato in Louisiana, negli Stati Uniti. Il Henry Hub è considerato il principale punto di riferimento per i prezzi del gas naturale in Nord America. Il prezzo del gas naturale al Henry Hub è utilizzato come base per i contratti di futures sul gas naturale negoziati al New York Mercantile Exchange (NYMEX). Questo prezzo è un indicatore chiave per il mercato del gas naturale e influisce sui prezzi e sulle strategie di approvvigionamento a livello internazionale.
  • Anap
  • Agosto 6, 2024
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca