Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Mercati Energetici: prezzi stabili a maggio 2025

Le Rubriche: Analisi e Previsioni sui Trend Energetici Globali

Mercati Energetici » Prezzi stabili maggio 2025

Rubriche Mercati Energetici

Maggio 2025 porta una fase di relativa stabilità per i mercati energetici, segnando un momento di pausa dopo mesi movimentati. Secondo il report del Centro Europa Ricerche (CER), alcuni beni energetici iniziano a recuperare dopo un periodo di ribasso prolungato.

Petrolio e carburanti in lieve recupero

Il prezzo medio del greggio Brent è sceso del 4,2% rispetto ad aprile, raggiungendo quota 64,1 dollari al barile. Questo calo rispetto al 2024 è di circa il 22,8%. Anche il petrolio WTI ha visto una diminuzione del 2,2% rispetto al mese precedente, posizionandosi a 62,2 dollari al barile. Puoi approfondire l’argomento direttamente sul sito ufficiale del Centro Europa Ricerche.

La strategia produttiva dell’OPEC+ prosegue con aumenti moderati, mirando ad equilibrare domanda e offerta sui mercati globali. Questo equilibrio ha aiutato a contenere variazioni brusche dei prezzi.

Andamento dei prezzi del gas naturale

Sul fronte del gas naturale, il prezzo medio europeo (TTF) si è stabilizzato attorno ai 35,1 euro per MWh, praticamente invariato rispetto ad aprile. In America, invece, il prezzo del gas ha registrato un aumento più significativo, circa il 1,3%.

La stabilizzazione dei prezzi europei è influenzata dalle operazioni di manutenzione programmate negli impianti norvegesi, principali fornitori dell’Europa.

Il carbone e la transizione energetica

Il mercato del carbone ha interrotto la discesa dei mesi precedenti, mostrando un lieve aumento. Il carbone australiano ha registrato un incremento mensile del 3,4%, con un prezzo medio di circa 99,6 dollari per tonnellata.

Questi dati indicano che, nonostante gli sforzi verso fonti energetiche più pulite, il carbone continua a giocare un ruolo nel panorama energetico internazionale.

Prezzi energia elettrica in Italia e Europa

A maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia è stato di circa 101,1 euro per MWh, un calo lieve del 3,4% rispetto ad aprile. La situazione in altri paesi europei presenta una maggiore variabilità, con riduzioni più significative in Francia e Spagna.

La bolletta della luce rimane quindi su livelli elevati in Italia rispetto ad altri paesi europei, influenzata anche dalla quota delle fonti rinnovabili nella produzione elettrica nazionale.

Prezzi della CO₂ in Europa

Infine, il costo della CO₂ (ETS) è aumentato, con un prezzo medio di 70,1 euro per tonnellata. Questo dato riflette l’impegno europeo verso una politica ambientale attenta e rigorosa per contrastare il cambiamento climatico.

Per maggiori dettagli e dati aggiornati è possibile consultare il documento completo sulla Rubrica dei Mercati Energetici del CER.

Maggio chiude dunque con segnali positivi, lasciando intravedere una fase più stabile per famiglie e consumatori, anche se permane l’incertezza generale che caratterizza il settore energetico.

CER - Elaborato
  • Economia
  • Anap
  • Giugno 13, 2025
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca