Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Comunicato Stampa ed elaborazione Flash sulla Giornata nazionale di predizione dell'Alzheimer

Comunicato Stampa ed elaborazione Flash sulla Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer

DiAnap Confartigianato Lombardia 30/03/2016 9:1010/12/2023 23:07
Homepage Anap Confartigianato Lombardia
Elaborazione Flash

Il 2 aprile ANAP e ANCoS Confartigianato promuovono in tutta Italia la IX Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geriatriche dell’Università la Sapienza di Roma e la Croce Rossa italiana. “Si tratta di un’iniziativa molto sentita nell’intero Sistema Confartigianato – commenta il Presidente di ANAP Lombardia, Siro Cini, l’Alzheimer purtroppo è una malattia che riguarda da vicino sempre più famiglie: basti pensare che, secondo una rilevazione Censis, i malati in Italia raggiungono oggi quota 600.000. La maggior parte di questi sono assistiti a casa, per lo più da figli, partner e badanti, e i costi diretti di assistenza, stimati in 11 miliardi di euro, ricadono per il 73% sulle famiglie. “È quindi fondamentale parlare di questa malattia, condividere le esperienze e fornire aiuto e sostegno a chi ne ha bisogno, creando una rete informativa efficace. Proprio questo è lo scopo della Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer”, conclude il Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti.

Il territorio lombardo anche quest’anno ha risposto con una presenza diffusa e sentita, attraverso numerose iniziative di sensibilizzazione organizzate dalle sedi di Confartigianato in tutta la regione. Di seguito il calendario delle iniziative in programma nella giornata del 2 aprile:

  • Nell’area dell’Alto Milanese il centro delle iniziative sarà a Parabiago, in Piazza Maggiolini, dove dalle 10 alle 18 saranno presenti due gazebo informativi. Sono disponibili per gli interessati tutti i contatti con ospedali e associazioni del territorio specializzati nella cura dei pazienti malati di Alzheimer, oltre che un questionario di indagine per chi desidera contribuire agli studi sul tema.
     
  • A Bergamo verrà allestito un gazebo informativo presso il Quadriportico del Sentierone (Piazzetta Piave).
     
  • A Como è in programma, alle 9.30 presso la Sala Congressi Confartigianato Imprese Como in Viale Roosevelt 15, il convegno “Non dimentichiamoci di loro“, organizzato in collaborazione con Ospedale Valduce di Como, A.T.S. Insubria e Associazione Sociale Progetto Sociale. Relatori: la Dott.sa Paola Lattuada Direttore Generale ATS Insubria; il Dott.. Mario Guidotti Neurologo Primario reparto di Neurologia Ospedale Valduce di Como; la Dott.sa Giuliana Sabatino, Referente A.T.S. Insubria, sede territoriale di Como; Beatrice Ricci per l’Associazione Cooperativa Progetto Sociale Cantù, coordinati dal Presidente di Anap Confartigianato Siro Cini.
     
  • A Cremona verrà allestito un gazebo informativo presso la Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, in Piazza Libertà 2 a Sospiro (CR).
     
  • A Lecco il gazebo informativo allestito in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa in Piazza XX Settembre sarà attivo dalle 9 alle 18, con la presenza nel corso della giornata del dottor Salmaggi, Primario di Neurologia dell’Ospedale Manzoni, e il dottor Angelo Aliprandi, medico dell’equipe di Neurologia. Verranno distribuite gratuitamente pubblicazioni divulgative su Alzheimer e colesterolo, mentre chi lo desidera potrà compilare un questionario di indagine, contribuendo agli studi sul tema.
     
  • A Lodi sarà presente un gazebo in Piazza Libertà, a Sant’Angelo Lodigiano (LO) dalle 09:30 alle 18:00
     
  • A Mantova è in calendario un convegno dal titolo “Per non restare soli nella cura della demenza: quali opportunità?“, alle ore 9.30, presso la sala conferenze di Confartigianato Mantova in via Londra 14 a Porto Mantovano. Il Dottor Ettore Muti, Dirigente Sanitario della Fondazione Mons. A. Mazzali di Mantova e specialista in medicina fisica e della riabilitazione, farà il punto sulle forme di assistenza a disposizione degli ammalati e delle loro famiglie, partendo dallo studio delle demenze come problema sociale, presentando i numeri e le statistiche provinciali. Inoltre, il convegno tratterà anche della rete di servizi, sia pubblica che privata, e di come sfruttare al meglio tutte le forme di assistenza disponibili.
     
  • Nel territorio di Monza e Brianza sarà allestito un gazebo a Giussano in Piazza Roma, con il patrocinio Comune e la collaborazione della Fondazione Residenza Amica e di altre associazioni.
     
  • A Varese la campagna per la predizione dell’Alzheimer sarà comunicata attraverso diversi mezzi di comunicazione associativi (sito web, newsletter, mailing, rivista, presenza materiale informativo presso le sedi territoriali).
     
  • A Vigevano sarà presente un gazebo con vendita floreale la domenica successiva, 3 aprile, dalle 9.30 alle 19 in Piazza Ducale – zona ex Farmacia Cornalba, in collaborazione con l’Associazione Famiglia e Alzheimer. Durante la giornata vi sarà la presenza di una psicologa del Polo Geriatrico di Via Sacchetti in Vigevano che fornirà informazioni sulla malattia di Alzheimer e proporrà dei test conoscitivi in merito.
     
  • A Brescia è infine in programma giovedì 21 aprile alle 15.30 un convegno sul tema, presso l’Auditorium di Confartigianato Imprese Brescia. L’iniziativa, dal titolo “Giornata per la prevenzione e la sensibilizzazione della malattia di Alzheimer“, vedrà tra i relatori il Dott. Orazio Zanetti, la Dott.ssa Cristina Geroldi e la Dott.ssa Samantha Galluzzi della IRCCS Centro San Giovanni di Dio di Brescia e Silvana Morson, presidente dell’Associazione Italiana Malattia Frontotemporale.
Volantino Lombardia Giornata Alzheimer
Comunicato Stampa ed elaborazione Flash sulla Giornata nazionale di predizione dell'Alzheimer
  • Anap Lombardia, Campagna Nazionale, Giornata Alzheimer, Invecchiamento
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Studio Ambrosetti sulla Demografia: L’Italia a rischio estinzione, invertire le tendenze demografiche Inflazione e anziani: le pensioni perdono potere d’acquisto. Comunicato stampa ANAP Sardegna La Legge Delega sulla “Non Autosufficienza”, una buona Legge

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca