Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Mantova e il Parco del Mincio

Mantova e il Parco del Mincio

DiAnap Confartigianato Padova 21/04/2018 0:2413/12/2023 9:51
Homepage Anap Confartigianato Padova

Si terrà sabato 21 aprile la visita di Mantova e la mini crociera sul Mincio, organizzata da Anap Padova. Città storica, capitale del regno di Gonzaga, Mantova conserva di quel periodo numerosi monumenti. Principale fra tutti è il Palazzo Ducale, fastoso complesso tra i più ricchi dell’Italia delle Signorie. All’interno del Palazzo si trova la famosa “Camera degli Sposi” con gli affreschi del Mantegna.

Inoltre, di particolare interesse sono il Duomo, la Piazza delle Erbe, la Piazza del Mantegna, con la Chiesa di Sant’Andrea e l’imponente Palazzo Te. La grande villa è stata edificata da Giulio Romano ed è uno dei complessi rinascimentali più pregevoli e meglio conservati della regione.

Il viaggio avverrà con autopullman gran turismo, riservato per Mantova. E’ prevista una sosta lungo il percorso autostradale. All’arrivo in questa splendida città d’arte lombarda, si incontrerà la guida per la visita a piedi del centro storico. Si potranno ammirare il castello San Giorgio, il Palazzo Ducale esternamente, il Duomo, Piazza Sordello, la Chiesa di Sant’Andrea, Piazza delle Erbe, Piazza del Mantegna, ecc…

Dopo il pranzo, nel pomeriggio è previsto l’imbarco sulla motonave che effettuerà l’escursione sui laghi mantovani e il verde Parco del Mincio. La navigazione raggiungerà il lago Inferiore, si potrà ammimare lo spettacolo della Reggia dei Gonzaga che sembra emergere dall’acqua. Si entrerà in “Vallazza“, zona umida di sottile suggestione, con le castagne d’acqua, le ninfee dalle quali si leva l’airone o fugge la nutria. Questo è uno tra i più interessanti ambienti umidi, ora tutelato dal WWF per permettere un’equilibrata convivenza tra uomo e natura. Nel risalire verso la Riserva Naturale, si incontreranno sul percorso le grandi distese di castagne d’acqua sulle quali stazionano decine di sgarze ciuffetto, le garzette, gli aironi rossi, i cigni reali e i falchi di palude in volo sopra i canneti non mancheranno di stupire l’occhio incantato dei turisti.

Al termine della visita, è prevista la partenza per il viaggio di ritorno. La quota di partecipazione (comprende: viaggio in autopullman GT riservato, servizio di guida per la città di Mantova, il pranzo in un ristorante con le bevande incluse, il battello per la mini crociera) è di euro 70 per i soci di Confartigianato e Anap e per un loro familiare, euro 75 invece per i non soci.

Per l’adesione ci si può rivolgere presso qualsiasi sede della Confartigianato Padova, versndo l’intera quota entro il 30 marzo 2018. Per informazioni è a disposizione la Segreteria Provinciale Anap:

Simone Pegge, tel. 049-8206387 – 346-5005187 – email: simone.pegge@upa.padova.it

Mantova e il Parco del Mincio
  • Anap Padova, Gita culturale
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Esperienza unica: minicrociera sul Delta del Po e Comacchio Scopri “Il Mistero del Padre – Il Segno di Michelangelo” a Lecco: una serata di arte e cultura Città e dintorni di Mantova con il gruppo pensionati ANAP Padova

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca