Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Somministrazione del vaccino anti-Covid agli over 80 sardi
Notizia

Somministrazione del vaccino anti-Covid agli over 80 sardi

DiAnap Confartigianato Sardegna 02/02/2021 15:4323/11/2023 14:59
Homepage Anap Confartigianato Sardegna

La proposta degli anziani di Confartigianato Sardegna. Paola Montis (Presidente ANAP Pensionati Confartigianato Sardegna): “Subito regole chiare per la somministrazione del vaccino anti-covid e ampia gamma di strumenti di prenotazione”.

“E’ urgente e necessario avviare al più presto, anche in Sardegna, la vaccinazione degli anziani ultraottantenni. Questa dovrà avvenire anche attraverso l’invio dei medici casa per casa per una massiva campagna vaccinale. Nel contempo, sarà anche necessario dare loro l’opportunità di prenotare la somministrazione attraverso la rete medici di famiglia-farmacie, non tralasciando le iniziative pubbliche”.

L’appello-proposta alla Regione Sardegna arriva da Paola Montis, Presidente dell’ANAP Sardegna, l’Associazione dei pensionati artigiani di Confartigianato.

“Leggiamo, in queste ore, che gli ultraottantenni potrebbero accedere al vaccino prenotando on line la prestazione – continua la Montis – e ciò ci preoccupa non poco perché la maggior parte degli anziani di questa fascia di età è poco avvezza all’utilizzo degli strumenti informatici e sono tanti quelli con importanti patologie che hanno necessità del supporto umano”.

Secondo i dati forniti dall’Istat, gli anziani con 80 anni ed oltre, in Sardegna, sono oltre 112mila e rappresentano il 7% della popolazione totale.

“E’ necessario, per questo, fare uno sforzo straordinario per mettere in campo tutte le forze umane disponibili nell’Isola e proporre la più estesa gamma di strumenti, opportunità e iniziative affinché ogni singolo over 80 possa essere messo nelle condizioni di proteggersi – sottolinea la Montis – quindi auspichiamo che le prenotazioni possano avvenire in primis attraverso la rete medici di famiglia e farmacie, senza escludere il supporto degli uffici postali e comunali, delle caserme con il personale dell’Esercito, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, o di apposite postazioni mobili con il sostegno del personale sanitario e delle Associazioni di Volontariato, non trascurando i più comuni sistemi informatici o i numeri verdi dedicati”.

“Non dimentichiamo che sono proprio gli anziani ad avere pagato il prezzo più alto in questa pandemia – rimarca la Presidente dell’ANAP Sardegna – pensiamo solo al fatto che molti sono da mesi in lockdown volontario, per paura di contrarre il virus, così facendo rischiano di non ricevere le giuste cure per le malattie di cui soffrono o di non accedere agli strumenti per un’efficace prevenzione”.

Secondo la Presidente dei Pensionati di Confartigianato sardegna, è importante pianificare la campagna vaccinale, tenendo conto che gli over 80 vanno contattati direttamente. “Deve essere spiegata loro l’importanza del vaccino e devono essere fissati al più presto gli appuntamenti per la somministrazione – precisa – per gli anziani è necessaria un’attenzione particolare, soprattutto in questi mesi nei quali l’isolamento ha portato conseguenze drammatiche, come la depressione e dunque il rischio che molti non siano più in grado di prendersi cura di loro stessi”.

Il problema, quindi, non va affrontato solo dal punto di vista strettamente medico, ma anche sociale: “Il medico di famiglia è il primo alleato degli anziani soli – conclude Paola Montis – la sua capacità di monitorare la situazione è certamente strategica, in particolare in questo momento. Comprendiamo la difficile situazione dell’intero sistema sanitario, ma dobbiamo ricordare che oggi serve un’attenzione supplementare alla terza età. Pensiamo subito agli over 80, ma non dimentichiamo che, subito dopo, dobbiamo affrontare la pianificazione vaccinale degli over 65”.

Somministrazione del vaccino anti-Covid agli over 80 sardi
  • Anap Sardegna, Coronavirus, Over 80, Vaccini
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Anticorpi Anti Muscolo Liscio e Anti Muscolo Striato Povertà energetica: 143mila sardi in difficoltà per pagare l’energia elettrica. In difficoltà soprattutto anziani, fasce deboli e lavoratori Vaccino Antinfluenzale: solo il 37% degli anziani sardi si vaccina contro l’influenza

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca