Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Dragon Boat Pink Festival Italy - 26-27-28 Giugno 2015

Dragon Boat Pink Festival Italy – 26-27-28 Giugno 2015

DiAnap Confartigianato Torino 26/06/2015 13:0423/11/2023 12:51
Homepage Anap Confartigianato Torino
Il pieghevole dell'evento

Le Dragonette di Torino: Nel maggio 2010 un gruppo di donne di Torino, seguite dalla dottoressa Elodie Stasi, fisioterapista specializzata nella prevenzione e cura del linfedema nelle donne mastectomizzate, venute a conoscenza del progetto internazionale Abreast in a Boat, e delle realtà presenti nelle altre città italiane, ha deciso di sperimentare la pratica del dragon boating, come attività riabilitativa post intervento.

Il CUS Torino, la Società Canottieri Esperia prima e ora Gli Amici del Fiume hanno aderito, con le Dragonette, a questo progetto. La squadra (grazie al contributo della società Manital S.p.A. al Gruppo Unicredit) dispone di 2 dragoni. Le nostre esperienze vogliono essere un messaggio di speranza e fiducia nelle terapie per tutte le donne, ma soprattutto vogliono mettere l’accento sul fattore X che ognuna di noi ha e deve tirare fuori quando si trova a combattere con il cancro.

L’atteggiamento mentale è un efficace strumento nella nostra lotta, trovarsi in barca insieme, sorridenti, affaticate, ma unite in un’unica pagaiata ci fa sentire tutta la forza di cui siamo capaci e ne genera di nuova. Il tumore al seno non ferma le nostre vite. Come tutte le altre squadre di donne in rosa che vogano nel mondo, l’obiettivo è aiutare le donne che hanno (o hanno avuto) un cancro al seno a capire che si può condurre una vita piena ed attiva nonostante la malattia. Vogando insieme sulla barca ci supportiamo, ci incoraggiamo, superiamo la paura, costruiamo amicizie, ci sentiamo orgogliose dei nostri risultati, rompiamo il silenzio che circonda il cancro.

Il nostro allenatore ci dice sempre che in barca da sole non siamo nulla, ma insieme muoviamo la barca, questo è lo spirito del dragone e delle dragonette, insieme possiamo farcela. Con le Dragonette si allenano donne non operate che supportano le “diversamente fortunate” (come si autodefiniscono le Dragonette), e sono diventate parte integrante e integrata della squadra, sia in barca che nella vita.

L’associazione Dragonette Torino ONLUS con la nuova sezione di Avigliana organizza, in collaborazione con la Società Canottieri Amici del Fiume, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Torino, Commissione Pari Opportunità Regione Piemonte, Comune di Avigliana, Circoscrizione 8, Fick, FIDB, Tuttosport, AIDDA, Rete Oncologica (Piemonte e Valle d’Aosta), AIFI, SIMFER, Susan G. Komen Italia, CNA Impresa, Confartigianato Piemonte, sotto l’effigie di TORINO 2015 – Capitale Europea dello Sport, il primo Festival Internazionale di Dragon Boat femminile, con una sezione dedicata alle Donne In Rosa Abreast In A Boat (Combatti il Cancro al Seno a colpi di Pagaia).

dragon boat torino
  • Anap Torino, Solidarietà
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Il Fascicolo Sanitario Elettronico: la scadenza del 30 giugno Digital Artifex Festival: l’arte di creare con il digitale ANAP Confartigianato Forlì al Festival del Buon Vivere per parlare di cura delle relazioni

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca