Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Truffattori contro tutti il prossimo 28 ottobre

Truffattori contro tutti il prossimo 28 ottobre

DiAnap Confartigianato Verona 28/10/2017 15:3204/12/2023 10:51
Homepage Anap Confartigianato Verona
Volantino Truffattori

“Truffattori contro tutti” uno spettacolo teatrale per far sviluppare nei cittadini e in particolare negli anziani gli “anticorpi per la propria difesa” contro le truffe e i raggiri. L’Italia è il Paese europeo con la maggiore quota di over 65, ossia 13.370.000 persone, sul totale della popolazione, vale a dire il 2,8% in più rispetto alla media Ue. Nel 2016, rispetto al 2015, si è registrato un aumento del 30% dei reati di truffa a danno degli anziani (da 149 a 215), a fronte della significativa azione delle Forze dell’ordine che ha portato alla denuncia di 38 persone (18 in più rispetto all’anno precedente). Nei primi quattro mesi del 2017, sono stati perpetrati 55 reati di truffa e denunciate 7 persone.

Sono queste le evidenze più recenti riguardanti il fenomeno delle truffe agli anziani, al centro della 3° edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Anap Confartigianato (Associazione Nazionale Anziani Pensionati), Ministero dell’Interno e Forze di Polizia. In Veneto, l’iniziativa si arricchisce del contributo della Regione e di Unioncamere Veneto, mentre a Verona, con capofila l’Anap di Confartigianato Verona, si aggiunge il patrocinio dell’Inps e del Comune di Verona, nell’ambito del programma generale di intervento con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico, e delle Associazioni dei Consumatori, tutti coinvolti in una nuova forma di comunicazione attraverso il teatro civile.

Verrà portato in scena “Truffattori contro tutti”, lo spettacolo di e con Moreno Morello (lo storico inviato di Striscia la Notizia) che si prefigge l’obiettivo di illustrare le truffe, i raggiri, gli equivoci, le sviste e le leggerezze che spesso mettono in difficoltà il consumatore. Moreno Morello, da narratore, guiderà il pubblico in un percorso in cui si alternano situazioni tipiche, ricostruite sul palco, contributi video e stacchi musicali suonati live, per uno spettacolo ricco, dinamico e divertente.

L’appuntamento è fissato per sabato 28 ottobre, al Teatro Stimate di Verona, in via Carlo
Montanari, 1, con inizio alle ore 16.00. “La Campagna – spiega Luigino Danieli, Presidente di Anap Verona – punta a sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e per prevenire i reati. Sono stati predisposti anche un vademecum ed un volantino che verranno distribuiti in occasione dello spettacolo. Anap Confartigianato, Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza sono alleati in un’azione comune per difendere gli anziani, più esposti ai fenomeni di criminalità”. “Anziché affidarsi a convegni ed incontri seminariali – afferma Andrea Bissoli, Presidente provinciale di Confartigianato -, a Verona, così come nelle altre province del Veneto, si è scelto di proporre uno spettacolo teatrale coinvolgente, sempre in accordo con la Prefettura e la Questura, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle autorità locali, con la distribuzione di materiale informativo. Semplici regole di comportamento suggerite
dalle Forze di polizia per evitare di finire nelle mani di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet. Le occasioni di potenziale pericolo sono dappertutto e, per ogni circostanza, vengono indicati i trucchi messi in atto dai malintenzionati e i comportamenti da adottare”.

“Truffattori contro tutti” è realizzato in collaborazione con “La Piccionaia – Centro di
produzione teatrale” e l’ingresso all’appuntamento di sabato 28 ottobre, al Teatro Stimate di Verona, verrà proposto al prezzo simbolico di 1 euro.

Per prenotare il proprio posto a teatro, è possibile utilizzare una delle seguenti modalità: telefonare al numero 045 9211555 o inviare una e-mail all’indirizzo info@artigianiupa.vr.it o inviare un fax al numero 045 9211599.

L’Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati) di Confartigianato Verona mette a
disposizione, gratuitamente, l’opportunità di raggiungere il teatro in pullman da alcune zone della provincia, con ritorno incluso, così da agevolare gli associati e gli anziani e pensionati. A seguire i comuni, i luoghi e gli orari di raccolta dei passeggeri da parte dei pullman. Per prenotare il proprio posto e quello dei propri famigliari o accompagnatori, si prega di contattare i riferimenti indicati.

Partenze da:

  • San Bonifacio Via Crosaron, 18, c/o sede Confartigianato Verona Ore 14.00 – Contattare: Sergio Alberti: cell. 336 579114 – Dal Bosco Ivana: cell. 329 1023566
  • Cerro V.se Piazza Aferia (nei pressi del Cimitero) Ore 14.00
  • Stallavena Presso Supermercato Migross Ore 14.20
  • Grezzana Presso Baita degli Alpini Ore 14.45 – Contattare: Luigi Bertaso: cell. 347 6969478
  • Cavaion V.se P.zza G. Fracastoro, 2, Circolo Anziani M. Molinari Ore 14.00 – Contattare: Sergio Ruzzenente: cell. 339 4818094
  • Promozione Facebook Confartigianato Verona
  • Promozione Twitter
Truffattori contro tutti il prossimo 28 ottobre
  • Anap Verona, Sicurezza
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Campagna di sensibilizzazione contro le Truffe agli anziani, martedì 1 ottobre appuntamento al Teatro Unione ANAP Verona: giornata per la sicurezza degli anziani contro le truffe, 6 Ottobre a Soave Smartphone per tutti! Guida all’uso del cellulare

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca