Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Over 80 continuano a lavorare
Notizia

Al lavoro oltre gli 80 anni

DiAnap Confartigianato Padova 25/04/2024 15:1607/05/2024 15:27
Homepage Anap Confartigianato Padova

Sono 5.578 gli imprenditori over 80 attivi nelle imprese padovane. Si tratta del 5% del totale rappresentato da oltre 108 mila titolari, soci e amministratori delegati delle aziende del territorio. Gli imprenditori anziani sono occupati in prevalenza in tre settori: l’alimentazione (2.333), i servizi (1.146) e l’edilizia (801).

La fotografia della situazione è stata scattata dall’Ufficio studi di Confartigianato Imprese Padova, grazie alla rielaborazione dei dati di Unioncamere.

“I dati che evidenziano un’alta percentuale di ultraottantenni ancora attivi nel mondo del lavoro rappresentano da una parte un segno di resilienza e dedizione, spiega il presidente di Anap Padova Lino Fabbian. C’è certamente chi ha costruito dal nulla un progetto imprenditoriale e fa fatica a non vederlo crescere quotidianamente. Questi artigiani, con le loro mani esperte e la saggezza accumulata nel corso degli anni, costituiscono ancora oggi una risorsa inestimabile per le nostre aziende, anche in termini di formazione delle nuove generazioni. Certamente, l’invecchiamento attivo è molto importante.

Tuttavia, continuare a lavorare deve essere una scelta. C’è chi si trova costretto a continuare il suo percorso lavorativo perché la pensione non gli garantisce una vita dignitosa. Davanti a tutto questo, è opportuno farci delle domande. Dobbiamo riconoscere che la dignità di chi ha dedicato una vita al lavoro non può essere garantita solo attraverso la loro presenza in azienda. È nostro dovere, come società, assicurarci che questi anziani artigiani ricevano pensioni adeguate, che riflettano il loro impegno e la loro contribuzione alla crescita economica dell’intera area. Aumentare le pensioni è un atto di giustizia e gratitudine verso coloro che hanno costruito le fondamenta su cui poggiamo oggi. Solo così possiamo onorare il loro lavoro e garantire a tutti una vecchiaia dignitosa e serena”.

Le motivazioni che conducono una persona over 80 a rimanere al lavoro sono diverse, come sottolinea il presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: “L’esperienza e la conoscenza accumulata dagli imprenditori over 80 sono un patrimonio prezioso per l’azienda e la comunità. La loro permanenza nel mondo del lavoro contribuisce alla continuità delle imprese familiari. Deve però essere sempre una decisione consapevole e non dettata dalla necessità. Che si decida di proseguire il proprio lavoro come imprenditore oppure si scelga di intraprendere un percorso di passaggio generazionale, la nostra associazione è in grado di offrire un’attività di affiancamento”.

Articolo di Silvia Bedulli

Al lavoro oltre gli 80 anni
Image by freepik
  • Anap Padova, Pensionati
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca