Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Concorso di musica lirica a Cremona

Cremona celebra la grande lirica grazie al 19° Concorso “Cappuccilli – Patané – Respighi”

  • 24 Novembre, 2025
cremona diciannovesimo concorso lirico cappuccilli patanè respighi
Cremona ospita il 19° concorso internazionale di musica lirica al Ponchielli. Premiazioni e vincitori.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Cremona
cremona diciannovesimo concorso lirico cappuccilli patanè respighi

Cremona ha vissuto sabato scorso un pomeriggio musicale vibrante e partecipato. Il Ridotto del Teatro Ponchielli, con una significativa presenza di pubblico, ha accolto il concerto dei finalisti della diciannovesima edizione del Concorso Internazionale “Piero Cappuccilli – Giuseppe Patané – Ottorino Respighi”, una competizione che, come confermano anche le cronache degli ultimi giorni, continua a crescere in prestigio e in capacità di attrarre giovani talenti da tutto il mondo: quindici le nazioni rappresentate.

Il concorso da tre anni ha trovato finalmente a Cremona la sua sede naturale, è cresciuto nel tempo ed il concerto finale ha confermato tutte le aspettative e le notevoli potenzialità. Sul palco, introdotte dalla Maestra Soprano Brigitta Picco, anima della manifestazione, si sono alternate interpretazioni intense, voci giovani ma sorprendentemente mature, temperamenti scenici già fortemente scolpiti.

La giuria, di lunga esperienza ed altissimo profilo, presieduta dal Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg ha assegnato il primo posto al baritono Junyoung Choi, artista che ha colpito per solidità tecnica e straordinaria sensibilità interpretativa.

Il secondo gradino del podio è stato conquistato dal mezzosoprano Tugce Oguzulgen, voce avvolgente, capace di unire potenza e raffinatezza. Terzo classificato il baritono Junhyeok Felix Park, che ha impressionato per musicalità e padronanza scenica. La platea ha invece incoronato il tenore Suntae Im, al quale è andato il Premio del Pubblico.

trabucchi presidente confartigianato cremona
guido celaschi concorso lirico a cremona
fabio menicacci cremona concorso lirico
alceste bartoletti cremona concorso musica lirica
vincitori concorso internazionale musica lirica

La serata è stata arricchita anche da una serie di menzioni speciali, che hanno premiato virtuosismo, interpretazione, talento giovanile ed espressività. L’atmosfera che si è creata nel Ridotto ha dato la sensazione che non si trattasse solo di riconoscimenti formali, ma di autentici investimenti sul futuro artistico di ragazzi che, come spesso accade, trovano proprio a Cremona una tappa decisiva del proprio percorso.

Molto significativa anche la presenza istituzionale. A sottolineare l’importanza del concorso erano presenti il presidente nazionale e il segretario di ANAP (Associazione Nazionale Anziani Pensionati), Guido Celaschi e Fabio Menicacci, che hanno valorizzato l’impegno dell’associazione nel sostenere iniziative culturali di alto spessore. Le istituzioni locali, rappresentate dall’assessore alla cultura del Comune di Cremona Rodolfo Bona e dalla dottoressa Ilaria Casadei per la Camera di Commercio, hanno evidenziato la capacità dell’evento di portare in città entusiasmo, pubblico e una forte ricaduta culturale.

Sono intervenuti anche il presidente di Confartigianato Cremona, Stefano Trabucchi, e il presidente ANAP Cremona, Alceste Bartoletti, che hanno ribadito come il concorso non sia soltanto un appuntamento artistico, ma un simbolo della collaborazione del Sistema Cremona, tra il mondo associativo, le imprese, gli enti pubblici e l’intera comunità cremonese.

La sensazione, al termine del concerto, era quella di aver assistito non a una semplice gara ma a un vero atto di celebrazione della musica e del talento. Cremona “città della musica”, ancora una volta ha mostrato di essere capace di accogliere, valorizzare e far crescere i giovani artisti. Il pubblico, numerosissimo e caloroso, ha confermato che la tradizione lirica non solo resiste, ma continua a parlare alle persone con una forza che non conosce confini.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Cremona
  • Concorso Lirico
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

concorso internazionale di musica lirica cremona 2025
Concorso Lirico Internazionale a Cremona 2025
Trionfo per Minsu Kim al Concorso di Canto Lirico di Cremona
Trionfo per Minsu Kim al Concorso di Canto Lirico di Cremona
Finale concorso internazionale di canto lirico “Cappuccilli-Patanè-Respighi”
Cremona ospita la Finale del prestigioso Concorso di Canto Lirico 2024
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca