Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Confartigianato, ANAP, Prefettura e Forze dell’Ordine insieme per la sicurezza degli anziani
Notizia

Confartigianato, ANAP, Prefettura e Forze dell’Ordine insieme per la sicurezza degli anziani

DiAnap Confartigianato Rieti 06/07/2015 13:0505/12/2023 12:41
Homepage Anap Confartigianato Rieti

Collaborare per sensibilizzare sempre di più i cittadini sul fenomeno delle truffe e dei reati contro gli anziani. Un unico obiettivo per Confartigianato Imprese Rieti, ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati), Prefettura di Rieti e Forze dell’Ordine che hanno realizzato lo scorso 30 giugno il convegno “Campagna per la sicurezza degli anziani” presso la sala convegni della Camera di Commercio di Rieti.

Davanti ad un pubblico particolarmente partecipe, ha aperto la mattinata il “padrone di casa” Vincenzo Regnini, Presidente della Camera di Commercio di Rieti. È poi intervenuto Sauro Antonelli, Presidente di Confartigianato Imprese Rieti, con i saluti in rappresentanza dell’Associazione. Molto gradita la presenza del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, che ha sottolineato l’importante ruolo rivestito dagli anziani nella nostra società e l’impegno dell’amministrazione comunale a favore delle fasce più “deboli” della cittadinanza.

Paolo Giovanni Grieco, Vice Prefetto Vicario Reggente di Rieti, ha lodato l’iniziativa di ANAP Confartigianato che ha finalmente portato al grande pubblico il tema della sicurezza degli anziani anche nella nostra città.

Sono poi intervenuti i rappresentanti delle forze dell’ordine. Antonella Maiali, Vice Questore aggiunto, ha illustrato alcune delle truffe più diffuse nella nostra provincia, evidenziando tuttavia come il grado di criminalità nel nostro territorio sia più contenuto rispetto ad altre zone di Italia. Il Maggiore Vico Salvatori dell’Arma dei Carabinieri ha rilevato un aumento dei furti in abitazione ai danni degli anziani da parte di malintenzionati. Il Tenente Colonnello Stefano Cerioni della Guardia di Finanza si è invece soffermato sul fenomeno delle truffe ai bancomat e ha descritto alcuni accorgimenti per riconoscere le banconote contraffatte. Infine, Nino Tarantino, Commissario Capo del Corpo Forestale dello Stato, ha sottolineato il diffondersi delle truffe agli anziani nelle zone rurali per lo sfruttamento illegale di pascoli e legname.

A conclusione degli interventi, Mario Alfonsi e Claudio D’Antonangelo, rappresentanti di ANAP Confartigianato Nazionale, hanno ringraziato l’associazione territoriale di Rieti per aver saputo replicare il successo di questa campagna anche in questo territorio e hanno sollecitato le forze dell’ordine a vigilare sempre di più sulla sicurezza e serenità degli anziani.

Con l’invito ad una collaborazione sempre più stretta e proficua con Polizia, Carabinieri, Finanza e Corpo Forestale anche in tema di prevenzione dell’illegalità e del lavoro nero, Maurizio Aluffi, Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, ha chiuso il convegno, con l’impegno a riproporre la giornata di sensibilizzazione anche il prossimo anno e a monitorare, tramite la somministrazione di questionari ai soci ANAP, la percezione del rischio presso le fasce più indifese della società.

Confartigianato - ANAP - Prefettura e Forze dell’Ordine insieme per la sicurezza degli anziani
  • Anap Rieti, Campagna Nazionale, Convegno, Più Sicuri Insieme
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca