Novità » Festa pensionati Anap Valtiberina 2025
Festa dei pensionati ANAP in Valtiberina: oltre 200 partecipanti a Sansepolcro


Un successo oltre ogni aspettativa per la Festa provinciale del Socio Anap, che ha registrato il tutto esaurito. Più di 200 pensionati e associati di Confartigianato si sono ritrovati nella suggestiva cornice dell’Antico Borgo delle Rose di Gricignano, a Sansepolcro, per una giornata dedicata non solo al divertimento, ma anche alla salute, alla prevenzione e alla formazione.
L’evento, atteso dopo la pausa estiva, ha coinvolto persone provenienti non solo dalla Valtiberina, ma da tutta la provincia di Arezzo, confermandosi come un punto di riferimento per chi cerca momenti di incontro, crescita personale e socialità.
Benessere e prevenzione al centro della giornata
La mattinata si è aperta con un seminario divulgativo che ha offerto spunti preziosi su come vivere al meglio la terza età.
Il fitoterapeuta Pietro Mascheri ha mostrato come le piante officinali possano diventare alleate quotidiane del nostro benessere, grazie alle loro proprietà naturali.
Simona Barbagli, portavoce di Confartigianato Sport, ha guidato i presenti in esercizi semplici ma efficaci, utili a migliorare la postura e mantenere attivo il corpo anche con poco tempo a disposizione.
Il consulente finanziario Davide Fabbri ha invece toccato un tema di grande attualità: le truffe online. Ha spiegato come riconoscere i raggiri più diffusi e perché sia fondamentale affidarsi sempre a professionisti di fiducia.
Questi interventi hanno contribuito a far comprendere come il benessere non riguardi solo la salute fisica, ma anche la serenità mentale e la sicurezza personale.
Il valore della comunità e dei legami sociali
Ad aprire i lavori è stato il presidente di Confartigianato Imprese Arezzo, Maurizio Baldi, seguito dal presidente di Anap Arezzo, Angiolo Galletti, che ha ricordato l’importanza di giornate come questa:
“La festa provinciale è un momento fondamentale, perché unisce informazione e socialità. Invecchiare è una fase naturale della vita, ma farlo con consapevolezza significa rimanere parte attiva della società”.
Anche il sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, ha voluto portare il proprio saluto, sottolineando il valore dell’iniziativa e la qualità degli interventi. A chiudere la sessione è stato l’intervento del segretario di Confartigianato Arezzo, Alessandra Papini, che ha ribadito quanto il senso di appartenenza associativo rappresenti una risorsa preziosa per la comunità.
Una festa che unisce generazioni
La giornata non è stata solo formazione, ma anche condivisione e convivialità. Dopo il seminario, i partecipanti hanno preso parte al pranzo sociale, occasione per rafforzare legami, scambiarsi esperienze e vivere momenti di spensieratezza. L’atmosfera familiare ha reso l’evento un autentico incontro intergenerazionale, in cui valori e prospettive diverse hanno trovato un terreno comune.
Prossimi appuntamenti
La Festa provinciale del Socio Anap non è un evento isolato, ma parte di un percorso più ampio. Nei prossimi mesi, infatti, Confartigianato e Anap Arezzo proporranno nuove iniziative dedicate al benessere, alla formazione e alla socialità. L’obiettivo è continuare a valorizzare le persone, rafforzare la comunità e offrire strumenti utili per affrontare con maggiore serenità le sfide del presente e del futuro.
- Anap Confartigianato Arezzo

Potrebbe interessarti:
