Novità » Gita culturale tra Ferrara e Comacchio
Gita a Ferrara e Comacchio con ANAP Pordenone per la Festa della Donna


Domenica 4 maggio il gruppo ANAP Confartigianato Pordenone ha celebrato la Festa della Donna con una piacevole gita culturale a Ferrara e Comacchio, due gioielli dell’Emilia-Romagna ricchi di fascino e tradizione.
Una splendida giornata di sole ha accompagnato i partecipanti lungo un percorso tra arte, architettura e bellezza. Ferrara, patrimonio UNESCO e capitale del Rinascimento italiano, ha accolto il gruppo con i suoi monumenti più rappresentativi.
Prima tappa è stata la maestosa Cattedrale di San Giorgio, con la sua imponente facciata romanico-gotica in marmo bianco. Poco distante si trova il sontuoso Palazzo Municipale, antica residenza degli Este, con il celebre scalone d’onore e le statue equestri.

Il tour è proseguito con la visita al magnifico Castello Estense, circondato da un fossato, oggi sede museale che racconta le vicende della corte estense. Durante la passeggiata nel centro storico si sono ammirati gli eleganti edifici rinascimentali della città, fino a raggiungere il celebre Palazzo dei Diamanti, noto per il suo bugnato in forma di diamante e sede di prestigiose mostre d’arte.

Comacchio, la “piccola Venezia” nel Delta del Po
Nel pomeriggio il gruppo ha raggiunto Comacchio, antico borgo lagunare dalla struttura urbana unica, attraversata da canali, ponticelli e calli suggestive.
Durante la visita libera si è potuto ammirare l’ex Ospedale degli Infermi, oggi trasformato nel Museo Delta Antico, che conserva reperti archeologici e testimonianze storiche della zona. Il percorso ha incluso anche la Torre dell’Orologio, la Loggia del Grano e la Cattedrale di San Cassiano, risalente al Seicento.

Comacchio è famosa per la pesca dell’anguilla nella sua valle, una tradizione ancora viva che affascina visitatori da tutto il mondo. La giornata si è conclusa con grande soddisfazione da parte dei partecipanti, tra momenti di convivialità e scoperta culturale.
- Anap Confartigianato Pordenone
- Gita culturale

