Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Liguri over 66 sempre più vittime di reati
Notizia

Liguri over 66 sempre più vittime di reati

DiAnap Confartigianato Liguria 17/10/2015 12:1203/12/2023 15:28
Homepage Anap Confartigianato Liguria

Nella nostra regione si contano 613 illeciti tra furti, rapine e truffe a danno degli anziani ogni 100 mila abitanti. Sirito (Anap Confartigianato pensionati): “I dati dimostrano che la sicurezza in noi stessi non basta: servono più sensibilizzazione e ascolto”. Triste podio per la Liguria: la nostra regione sale sul terzo gradino per incidenza di vittime di furti, truffe e rapine: 613 anziani ogni 100 mila abitanti. Secondo gli ultimi dati Istat diffusi dall’Ufficio Studi Confartigianato, il reato più diffuso a danno degli over 66 è il furto: in valore assoluto parliamo di 9.224 vittime nel 2014 (per un’incidenza di 579 vittime ogni 100 mila, dato che pone la Liguria al secondo posto in Italia). Seguono truffa (407 reati) e rapina (120), per un totale di 9.751 vittime nel 2014: il 73,3% del totale dei crimini a danno degli anziani in Liguria è costituito proprio da questi tre reati. Over 66 più colpiti in Emilia Romagna, che primeggia con un’incidenza di 642 vittime su 100 mila, e in Piemonte (616). Agli ultimi posti Basilicata (144), Sardegna e Molise (entrambe a 200 vittime ogni 100 mila abitanti).

Rispetto al 2013 la quota di illeciti è aumentata dell’8,3% in Liguria (sesta maggior crescita del Paese), a fronte di una media nazionale del 7,4%: a pesare maggiormente è ancora una volta il furto, le cui vittime sono aumentate in un anno del 9,6% (quarta maggior crescita in Italia). In forte calo invece rapine (-21,1%) e truffe (-6,4%).

convegno abruzzo sicurezza

In Liguria l’abbassamento della “difesa naturale” deriva soprattutto dall’elevata presenza di nuclei familiari composti da soli anziani: sono il 29,5% sul totale, valore che fa primeggiare la nostra regione su tutte le altre.

“Il fatto che la nostra regione sia prima in Italia per numero di persone over 66 incide sulla dinamica dei reati a danno degli anziani, ma non è l’unico dato da evidenziare – commenta Silvia Sirito, presidente Anap Confartigianato Liguria – purtroppo molte persone sono diffidenti e si rifiutano di ricevere un aiuto, un supporto o anche solo un consiglio per sapere come meglio difendersi da questi reati. Ma la sicurezza in noi stessi non basta e i dati lo dimostrano. Per questo stiamo cercando di incrementare l’attività di sensibilizzazione nei principali punti di incontro degli over 66, come i circoli, ma anche gli studi medici o i pronto soccorso”.

Guardando alle province, Genova è al primo posto con 5.444 illeciti a danno degli anziani (+7,7% sul 2013): 5.148 furti (+8,5%), 232 truffe (+1,3%) e 64 rapine (-24,7%) e rappresentano il 71,7% del totale dei reati contro gli over 66 nella provincia (7.591). Segue Savona, dove si contano 1.907 crimini (+13,4%): 1.787 furti (+15,3%), 93 truffe (-12,3%) e 27 rapine (+8%). Sono il 76,1% sui 2.507 reati totali in provincia. A Imperia le denunce sono state 1.223 (+4%): anche in questo caso si tratta, per la maggior parte, di furti (1.148, +5,4%), seguiti da truffe (52, -14,8%) e rapine (23, -11,5%). Rappresentano il 71,6% degli illeciti totali a danno degli anziani (1.708). Chiude La Spezia con 1.177 crimini (+7,9%) tra furti (1.141, +10,1%), truffe (30, -23,1%) e rapine (6, -62,5%). Si tratta del 79,1% dei reati totali contro questa fetta di cittadinanza (1.488), percentuale che pone la provincia al 26esimo posto d’Italia.

“Siamo convinti – conclude Sirito – che il vicepresidente della Regione Liguria Sonia Viale, neo assessore alle politiche sociali, saprà cogliere il nostro grido di allarme e attuare le necessarie azioni di coordinamento tra i soggetti che possono aiutare gli anziani a difendersi meglio da potenziali reati”.

  • Anap Liguria, Campagna Nazionale, Più Sicuri Insieme
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca