

Sono rientrati giovedì sera all’aeroporto di Venezia i partecipanti del Gruppo ANAP (Associazione Artigiani Pensionati) di Confartigianato Pordenone, dal Tour della Sicilia Occidentale programmato in occasione della ricorrenza dell’80° della costituzione di Confartigianato-Imprese.
Il viaggio
Quattro giorni con un programma ricchissimo che ha incluso la visita di diverse località della Sicilia tra le più note, ricche di storia, arte e tradizione. Nella prima giornata, dopo una visita al mercato tradizionale di Palermo, il trasferimento a Monreale per la visita dell’imponente cattedrale arabo-normanna e lo splendido chiostro.
Nella seconda giornata è stata visitata la famosa Scala dei Turchi, Agrigento e la Valle dei Templi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nella terza giornata, anche se nel pomeriggio il tempo ha creato qualche disagio, si sono visitate le saline dell’isola di Mozia e il borgo medievale di Erice. La giornata di rientro, tornati a Palermo, è stata dedicata interamente alla visita della città.
Palermo, città ricca di storia e di arte, dalla Cattedrale, patrimonio dell’Umanità, alla Cappella Palatina ricca di splendidi mosaici, al Palazzo dei Normanni, alla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, definita una delle più belle chiese al mondo, e tante altre meraviglie.
Il patrimonio enogastronomico di Palermo
Non è stato tralasciato neppure l’aspetto gastronomico e folcloristico passeggiando per le vie della città con la degustazione al caratteristico street food di Palermo e ad una caratteristica pasticceria del centro per apprezzare le specialità siciliane. Un viaggio entusiasmante che ha lasciato a tutti un ricordo indelebile di un piacevole soggiorno ricco di arte, di cultura e motivo di aggregazione del gruppo.
- Anap Confartigianato Pordenone
- Gita culturale

Potrebbe interessarti:
