Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Monteverde Experience

Monteverde Experience: il Cammino degli Antichi Palmenti. La collaborazione con ANAP Puglia e Campania

  • 15 Settembre, 2025
Monteverde Experience cammino
Monteverde Experience inaugura il Cammino degli Antichi Palmenti con escursioni, degustazioni e cultura nel borgo più bello e accessibile d’Europa.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Bari e Brindisi
Monteverde Experience cammino
I Punti Chiave

Il nuovissimo Piccolo Cammino degli Antichi Palmenti. La visita di uno dei borghi più belli d’Italia e più accessibile d’Europa. La scoperta del suo Castello interamente restaurato. La gentilezza dei suoi abitanti, il racconto della rarissima Cicogna Nera. Esperienza in canoa sul fiume Ofanto, la frescura della Foresta Mezzana (Luogo del Cuore della FAI – Fondo Ambiente Italiano) e la singolare foresta pietrificata. Il birrificio agricolo artigianale con le sue rinomate degustazioni. La connessione con i Grimaldi di Monaco.

Tre giorni speciali attendono chi ama natura, storia e tradizioni: dal 19 al 21 settembre 2025 si terrà l’evento inaugurale del progetto Monteverde Experience – Il Cammino degli Antichi Palmenti, promosso dalla Pro Loco di Monteverde con il patrocinio del Comune e la collaborazione di ANAP Confartigianato Puglia e Campania.

Monteverde Experience cammino palmenti

Un borgo tra i più belli d’Italia e accessibile d’Europa

Monteverde, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia e borgo più accessibile d’Europa, offre un’esperienza autentica che unisce paesaggi, cultura ed enogastronomia. I partecipanti potranno scoprire il Castello medievale interamente restaurato, conoscere la storia della rarissima Cicogna Nera, ammirare la Foresta Mezzana, luogo del cuore FAI e la suggestiva foresta pietrificata.

Programma Monteverde Experience

Venerdì 19 settembre 2025

  • Ore 19.00 – Raduno nell’atrio della Casa Comunale Amici di Monteverde, registrazione e consegna delle stanze.

  • Ore 19.30 – Passeggiata nel borgo storico e visita del Castello medievale.

  • Ore 21.00 – Pizza sociale di gruppo presso la storica pizzeria Il Giardino di Monteverde.

  • Pernotto – Casa Comunale Amici di Monteverde.

Sabato 20 settembre 2025

  • Ore 7.30 – 8.00 – Colazione libera e autonoma presso L’Officina del Caffè o Il Caffè del Borgo.

  • Ore 8.00 – Partenza dal borgo e inizio della prima tappa del cammino.

  • Durante l’escursione:

    • Visita della singolare foresta pietrificata.

    • Sosta pranzo in riva al fiume (colazione al sacco a cura dei partecipanti).

    • Esperienza in canoa sul fiume Ofanto con istruttori specializzati.

  • Ore 16.00 circa – Visita e degustazione presso il birrificio agricolo artigianale.

  • Ore 18.00 circa – Fine escursione e a seguire relax, passeggiata nel borgo, tempo personale.

  • Pernotto – Casa Comunale Amici di Monteverde.

Domenica 21 settembre 2025

  • Ore 8.00 – 8.30 – Colazione libera e autonoma (L’Officina del Caffè o Il Caffè del Borgo).

  • Ore 9.00 – Partenza dal borgo e inizio della seconda tappa del cammino.

  • Pranzo conviviale – Arrivo nell’area pic-nic della foresta con spaghettata autogestita dal gruppo.

  • Pomeriggio – Relax in foresta.

  • Ore 15.00 – Trasferimento in auto per la visita del Museo Etnografico di Aquilonia e della biblioteca pubblica (15 minuti dal borgo).

  • Ore 17.30 – Fine visita.

  • Ore 18.00 – Chiusura dell’evento inaugurale Monteverde Experience – Il Cammino degli Antichi Palmenti.

Escursionismo e convivialità

Gli itinerari sono alla portata di chi pratica l’escursionismo con abbigliamento adeguato, scarpe da trekking e scorta d’acqua personale. L’iniziativa non è solo sportiva, ma anche culturale e sociale: rappresenta un’occasione per condividere momenti di amicizia, valorizzare il territorio e promuovere la bellezza dell’Irpinia.

Collaborazioni e sostegno

L’evento nasce grazie alla collaborazione tra più realtà: FAI – delegazione di Bari, Confartigianato Persone ANAP Puglia e Campania, SIPBC – Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali, gruppi escursionistici locali e istruttori federali di nordic walking.

Con Monteverde Experience, il Cammino degli Antichi Palmenti diventa così un nuovo punto di riferimento per turismo lento e sostenibile, capace di unire natura, storia e tradizioni in un’esperienza indimenticabile.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Bari e Brindisi
  • Artigianato, Gita culturale
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

Bari vecchia e i rosoni con una visita guidata d'eccezione
Rosoni di Puglia: Bari vecchia come non l’avete mai vista
rosoni di puglia artigianato e cultura con anap confartigianato
Rosoni di Puglia: luce e bellezza dell’artigianalità creativa
ANAP - Gita sul Gargano
ANAP – Gita sul Gargano
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca