Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Natale a tavola con i prodotti made in Sardegna
Notizia

Natale a tavola con i prodotti made in Sardegna

DiAnap Confartigianato Cagliari 23/12/2016 9:1923/11/2023 15:02
Homepage Anap Confartigianato Cagliari

(ANSA) – CAGLIARI, 23 DIC – Pranzo e cenone in famiglia e tavole imbandite con prelibatezze sempre più made in Sardegna. E’ la tendenza del Natale 2016, secondo la Confartigianato. I sardi per le festività natalizie si affidano a piatti e prodotti tipici locali: agnello, maialetto, culurgiones, malloreddus, ma anche aragosta, spigole, orate, prosciutto e pecorino, sono alcune specialità per il pranzo del 25 e la cena della vigilia. “A farla da padrone – spiega Coldiretti – sarà l’agnello, meglio se Igp, ma quelli importati attraggono per il prezzo basso che ha tirato giù anche quello nostrano”.

L’indirizzo di massima è mangiare per lo più sardo: menù tradizionale, locale, all’insegna del risparmio, del ‘vietato l’eccesso’ e un occhio a etichette e tracciabilità degli ingredienti. Per le feste natalizie crescono i consumi dei prodotti alimentari nell’Isola.

Confartigianato, che lancia un appello a comprare ‘locale’, stima una spesa pari a 410 milioni di euro per dolci, carne, formaggi e salumi, 81 in più rispetto al consumo medio mensile; 157 milioni verranno ‘intercettati’ da imprese artigiane alimentari sarde. Pane, pasta, dolci, vini, birre, carni, formaggi, pesci e conserve sono alcuni prodotti che registreranno una crescita delle vendite. Per Coldiretti in media i sardi spenderanno la stessa cifra dello scorso anno, intorno ai 35 euro, spesa totale circa 25 milioni di euro. Secondo un’indagine di Fipe-Confcommercio, l’87,7% dei sardi trascorrerà il Natale in casa con parenti e amici. Solo il 9,2% per cento decide di affidarsi alla comodità del ristorante. Da un territorio all’altro dell’Isola in occasione delle festività due supercentenari svelano cosa metteranno a tavola il 24 e 25 dicembre. Il pasto di Natale in famiglia per l’uomo più longevo d’Italia, Tziu Mundicu, all’anagrafe Valerio Piroddi, 111 anni, originario di Villamassargia, si apre con il ‘brindisi del Supercentenario’ che a capotavola augura ai commensali “Che Dio vi Benedica!”. Il menù è ricco: antipasti a base di polpo, seppie, gamberi e cozze, per primo un assaggio di minestra di ceci, assaggi di anguille, seppie al forno e pesce spada al forno. Poi frutta di stagione e Pane ‘e saba. Vino, moscato e spumante accompagnano di volta in volta le portate.

A Mamoiada, nella tavola di Anna Rosa Gregu, 103 anni, non mancherà l’agnello arrosto. Come primo si punta ai culurgiones e per dessert sebadas col miele caldo. Il pranzo di Natale sarà una buona occasione per gustare il vino nuovo, il Cannonau di Mamoiada, sempre più rinomato in tutto il mondo.

(ANSA) (di Maria Grazia Marilotti)

Natale a tavola con i prodotti made in Sardegna
  • Anap Cagliari
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
La tavola rotonda promossa da Confartigianato Forlì e (IN)DIFESA, un pomeriggio di emozioni Anap Confartigianato Padova celebra il Natale con i soci Incontro danzante e musicale: il Natale con Anap Bergamo

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca