Novità » Nonno Vigile Sansepolcro
Nonno vigile: custode sicuro della comunità. Sansepolcro omaggia i volontari soci ANAP


Un servizio di volontariato prezioso per la sicurezza e il senso civico
L’iniziativa dei nonni vigili rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva. Anziani volontari mettono a disposizione tempo ed esperienza per tutelare i più piccoli e contribuire al benessere collettivo. Questo servizio di volontariato, promuove l’inclusione sociale degli over 60, valorizzandone il ruolo nella comunità.
I nonni civici, come spesso vengono chiamati, collaborano con le istituzioni locali e con le forze dell’ordine, svolgendo mansioni semplici ma fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini. In questo modo, restano attivi, utili e parte integrante del tessuto sociale.
Il vigilante amico: sicurezza, affetto e responsabilità
Il nonno vigile è una figura ormai familiare nei pressi delle scuole, dove accompagna i bambini in sicurezza durante l’ingresso e l’uscita. Ma il suo compito non si limita a questo: può anche sorvegliare aree verdi, giardini pubblici, eventi sportivi o culturali, e contribuire alla cura del decoro urbano, come il mantenimento di piccoli spazi verdi o l’attenzione a zone cimiteriali.
Indossando pettorine e distintivi che li rendono facilmente riconoscibili, questi volontari trasmettono un forte messaggio educativo. La loro presenza quotidiana diventa un punto di riferimento per genitori e alunni, contribuendo a diffondere il rispetto delle regole e il valore del servizio civico.
Il progetto Nonni Vigili: un esempio di comunità attiva
Nel Comune di Sansepolcro, il progetto è attivo da diversi anni grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione, l’Ufficio Scuola, la Protezione Civile ANAP Confartigianato Arezzo e il comitato ANCoS Arezzo. Presentato ufficialmente il 10 settembre 2019, il progetto ha coinvolto fin da subito numerosi cittadini desiderosi di offrire il proprio contributo.
Lo scorso 1° Agosto, il Comune di Sansepolcro ha recentemente voluto esprimere la propria gratitudine ai nonni vigili con una cerimonia nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo delle Laudi. Un momento simbolico ma sentito, per premiare la discrezione, la gentilezza e il senso di responsabilità dimostrati da chi ha scelto di impegnarsi per il bene comune.
Questi cittadini rappresentano un pilastro silenzioso, ma essenziale della sicurezza urbana. Il loro operato quotidiano consente alle famiglie di affidare i propri figli alla scuola con maggiore serenità, rafforzando al contempo il legame tra generazioni.
- Anap Confartigianato Arezzo
- Nonni Vigili, Sociale

Potrebbe interessarti:
