Ondata di calore in tutta Italia. Attivo numero 1500
Gli effetti nocivi delle ondate di calore sulla nostra salute, in particolare per gli anziani. Attivato il numero 1500 dal Ministero della Salute.
Gli effetti nocivi delle ondate di calore sulla nostra salute, in particolare per gli anziani. Attivato il numero 1500 dal Ministero della Salute.
Un nuovo Protocollo di Intesa tra il gruppo Anap Confartigianato Toscana e l’Anci Toscana, in favore delle famiglie e degli anziani.
“Il valore sociale dell’integratore alimentare” è il nome della ricerca Censis, sul consumo degli italiani degli integratori alimentari.
Conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale ANAP Confartigianato, Più Sicuri Insieme, svolta presso la sede territoriale ANAP.
Il gazebo informativo lo scorso 20 luglio a Lido degli Estensi per sensibilizzare la popolazione sul tema delle truffe agli anziani.
Confermato per la seconda volta Francesco Cassola alla guida del gruppo ANAP Confartigianato Lucca.
Un’alleanza quella di ANAP con le forze dell’ordine per sensibilizzare più persone possibili sul pericolo delle truffe, vecchie e nuove, attraverso anche materiale informativo e convegni.
Appuntamento molto voluto dall’ANAP con il vice prefetto Andrea Celsi, in occasione della campagna nazionale contro le truffe agli anziani.
Dall’ultimo Rapporto Censis-Rbm emerge il sempre più presente problema delle liste di attesa, causando addirittura la rinuncia alle cure in molti italiani.
Secondo i dati Istat, la popolazione italiana soffre sempre più di un calo demografico, compensato solo in parte dall’aumento dei cittadini stranieri.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it