La riforma Fornero davanti alla Consulta: dubbi sul blocco dell’adeguamento delle pensioni più elevate
Il blocco della perequazione automatica sotto la lente della Suprema Corte, sulle pensioni di importo superiore a tre vole il minimo Inps.
Il blocco della perequazione automatica sotto la lente della Suprema Corte, sulle pensioni di importo superiore a tre vole il minimo Inps.
Secondo l’Istat, i consumatori perdono sempre più fiducia, causata dalla situazione economica, in questo periodo difficile e tortuoso.
L’adeguamento secondo l’Istat, tiene conto delle famiglie di operai ed impiegati nel biennio 2010 e 2012.
Gli anziani e il turismo secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Europcar. Le scelte degli italiani senior.
Risorse in arrivo per numerose regioni italiane, per facilitare l’entrata nel mondo del lavoro a determinate categorie di disabili.
Secondo il CNEL in Italia i presidi residenziali socioassistenziali subiscono un forte squilibrio di prestazioni alle persone non autosufficienti.
La situazione del bilancio INPS è grave e rimane in rosso, ma si garantisce nessun rischio per la tenuta del sistema previdenziale.
Secondo una recente indagine Istat, i trattamenti pensionistici alle donne risulta in media inferiore, rispetto da quello percepito dagli uomini.
Da una recente indagine sulla Sanità pubblica, gli italiani ricorrono spesso a quella privata, per questioni di tempi di attesa troppo lunghi.
Una realtà quella delle truffe agli anziani, tristemente sempre più attuale. I consigli del luogotenente Piras, comandante della stazione dei Carabinieri di Sanremo.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it