Anap Confartigianato – Le notizie

Per la cura dell’Alzheimer un piccolo passo in avanti

Sulle malattie neurodegenerative in particolare l'Alzheimer, arriva una novità su uno studio tutto italiano con la molecola VPS35.

Grazie ad uno studio condotto dall’italiano Domenico Praticò è stato scoperto nel cervello una sorta di “spazzino molecolare“, utile per ripulire i neuroni dall’accumulo di sostanze tossiche, tipiche di malattie neurodegenerative.

Il processo è simile a quello di una macchina di smistamento in una catena di montaggio: una molecola, nota scientificamente con il nome di VPS35, può rilevare e rimuovere le proteine difettose dai neuroni. Proteine che possono essere potenzialmente dannose, come la tau, che con l’accumulo contribuisce a causare disturbi neurodegenerativi e causa malattie come il morbo di Alzheimer.

Pe noi, e non solo dell’Anap, una doppia soddisfazione:

  1. La scoperta di questo processo è stata fatta da un italiano, il Dott. Domenico Praticò presso la Lewis Katz School of Medicine della Temple University a Philadelphia. Lo studio è stato poi pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry.
  2. La scoperta sta a dimostrare che la ricerca contro una malattia in costante crescita non si arresta e vi è da sperare che prima o poi anche per questa malattia “invalidante” e per la quale l’Anap si batte da sempre si trovi un rimedio efficace.
Per la cura dell’Alzheimer un piccolo passo in avanti