Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Collaborazione per la sicurezza e la legalità
Notizia

Il Questore della Spezia in visita a Confartigianato: Collaborazione per la Sicurezza e la Legalità

DiAnap Confartigianato La Spezia 18/09/2024 12:2307/11/2024 13:14
Homepage Anap Confartigianato La Spezia

La visita del Questore della Spezia Sebastiano Salvo alla sede della Confartigianato in via Fontevivo rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del rapporto di collaborazione tra la Questura e l’associazione delle piccole e medie imprese. Ad accogliere il Questore erano presenti il Presidente Paolo Figoli, il direttore Giuseppe Menchelli, il responsabile categorie Nicola Carozza, il Presidente di Confartigianato Costruzioni Alessio Caldassi, e il Presidente di Anap, l’associazione degli anziani e pensionati, Manlio Faridone. Questa visita conferma la volontà di proseguire un dialogo costruttivo volto a garantire la sicurezza cittadina e la tutela dell’economia locale.

Un Rapporto di Collaborazione Consolidato

L’incontro tra il Questore Salvo e i rappresentanti di Confartigianato sottolinea la volontà di continuare una collaborazione già esistente, volta a contrastare fenomeni come l’abusivismo nei settori del turismo, dei servizi alla persona, e dei trasporti. Inoltre, mira a prevenire le infiltrazioni criminali all’interno del tessuto economico. Questa sinergia tra le forze dell’ordine e le associazioni di categoria si rivela fondamentale per garantire un ambiente più sicuro e prospero per i cittadini e per le imprese.

Questore in visita a La Spezia presso Confartigianato
foto fonte cittadellaspezia.com

Sicurezza e Sensibilizzazione della Popolazione

La visita del Questore segue un’importante iniziativa organizzata da Confartigianato in collaborazione con la Questura: l’evento “Più sicuri insieme” tenutosi in Piazza del Mercato. Questa campagna di sensibilizzazione ha avuto come obiettivo principale la protezione della popolazione anziana, spesso la più vulnerabile a truffe e raggiri. Durante l’iniziativa sono stati forniti consigli e informazioni utili per difendersi dai malintenzionati, un’azione che si inserisce in un più ampio contesto di prevenzione e sicurezza sul territorio.

La Spezia e la campagna nazionale Più Sicuri Insieme

Durante l’incontro, il Presidente Figoli ha illustrato al Questore i principali aspetti dell’economia spezzina, evidenziando i dati positivi registrati nel primo trimestre del 2024. Settori come la nautica, l’edilizia e il turismo hanno mostrato una crescita significativa, sottolineando l’importanza di tutelare questi comparti da eventuali infiltrazioni criminose.

L’Impegno della Questura per la Sicurezza

Il Questore Salvo ha espresso la sua gratitudine verso Confartigianato, confermando la volontà di lavorare insieme per proteggere la sicurezza e la legalità nel territorio spezzino. In questi mesi, grazie a una serie di incontri, ha potuto conoscere più a fondo le peculiarità del territorio, identificando opportunità e criticità.

Prevenzione delle Truffe agli Anziani

Un aspetto fondamentale della collaborazione tra la Questura e Confartigianato riguarda la prevenzione delle truffe agli anziani. Le giornate di sensibilizzazione organizzate nelle piazze, con la distribuzione di materiale informativo e brochure, hanno permesso di fornire strumenti utili alla popolazione per difendersi da potenziali truffatori. Il costante impegno in questa direzione è un segnale positivo di attenzione verso le fasce più deboli della società, contribuendo a creare una comunità più informata e consapevole.

Promuovere una Cittadinanza Attiva e Consapevole

L’azione di Confartigianato e della Questura non si limita alla tutela delle imprese, ma mira anche a coinvolgere i cittadini in un percorso di consapevolezza e responsabilità. Informare la popolazione sui rischi e fornire strumenti di difesa è essenziale per creare una comunità coesa e pronta a reagire alle minacce. La sicurezza è un bene comune, e la partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per costruire un ambiente più sicuro e sereno.

  • Anap La Spezia, Campagna Nazionale, Più Sicuri Insieme, Sicurezza
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca