Reddito di cittadinanza: utilizzo Carta Rdc, la carta attraverso la quale è erogato il beneficio economico
La nuova Carta Reddito di Cittadinanza e le eccezioni per l'acquisto di determinati beni e servizi.
- Anap
- 04/06/2019
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il Decreto Interministeriale sull’utilizzo della Carta Reddito di Cittadinanza, con particolare riferimento alle spese ammesse e a quelle escluse. In particolare, attraverso la Carta Rdc possono essere soddisfatte, oltre alle esigenze previste per la Carta acquisti, tutte le altre esigenze dei beneficiari medesimi, ad eccezione di quelle legate all’acquisto dei seguenti beni e servizi:
- giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
- acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- armi;
- servizi finanziari e creditizi;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte e affini;
- acquisti in club privati.


Potrebbe interessarti:
- Presentata in Parlamento la Legge di Bilancio
- Manovra finanziaria 2024: i principali contenuti di carattere sociale
- Conguaglio anticipato perequazione automatica pensioni. Nel “Decreto anticipi” in Gazzetta Ufficiale slitta a dicembre
- Fondazione GIMBE: Nel NaDEF sanità sottofinanziata Mattarella: La sanità pubblica è un bene prezioso