Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Rinnovo patenti: no a limiti d’età

Rinnovo patenti: il no di ANAP Confartigianato Sardegna a provvedimenti punitivi per i guidatori anziani

  • 5 Novembre, 2025
rinnovo patenti anziani
ANAP Confartigianato Sardegna si oppone a norme punitive per gli over 70 nel rinnovo patenti. Mellino: “No a discriminazioni basate sull’età”.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Sardegna
rinnovo patenti anziani

Nell’Isola oltre 170mila conducenti over 70. Mellino (Presidente ANAP Sardegna e Vicepresidente Nazionale): “Nessuno può classificare automaticamente gli over 70 o over 80 come pericolosi o inadeguati alla guida. Basta con le discriminazioni basate esclusivamente sul dato anagrafico“.

“La sicurezza stradale è un bene primario e fondamentale, ma non possiamo accettare provvedimenti che penalizzino gli anziani solo in base all’età anagrafica. Le regole devono essere giuste e proporzionate, perché la maggior parte delle persone mature guida in modo prudente e responsabile e merita rispetto e fiducia“.

Lo afferma Giovanni Mellino, Presidente di ANAP Confartigianato Sardegna e Vicepresidente nazionale, intervenendo sulla questione del rinnovo della patente per gli automobilisti over 70 e over 80, tema tornato al centro del dibattito politico e sociale dopo alcuni incidenti che hanno coinvolto conducenti ultraottantenni.

In Sardegna sono circa 170mila le persone con più di 70 anni titolari di patente di guida, a conferma del ruolo centrale che l’auto continua a rivestire per la mobilità e l’autonomia degli anziani sull’isola. Il Governo e il Ministero dei Trasporti stanno valutando, per i conducenti over 75, nuove forme di verifica per il rinnovo della patente, tra cui test più articolati sui riflessi, esami cognitivi e pratici, eventuali restrizioni di guida e un maggiore coinvolgimento delle commissioni mediche.

“Quando si tratta di sicurezza alla guida è giusto adottare misure rigorose per ridurre incidenti e vittime – prosegue Mellino – tuttavia non possiamo accettare provvedimenti che classificano automaticamente gli over 70 o over 80 come pericolosi o inadeguati alla guida“.

rinnovo patenti anziani

ANAP Confartigianato Sardegna ricorda come la normativa italiana già preveda un sistema progressivo di rinnovi più frequenti con l’avanzare dell’età, accompagnati da una visita medica obbligatoria. Attualmente, la patente si rinnova ogni 5 anni fino ai 70 anni, ogni 3 anni tra i 71 e gli 80 e ogni 2 anni oltre gli 81, con controlli su vista, udito e idoneità psicofisica generale.

“Se si vuole rafforzare questo sistema è giusto puntare su controlli mirati e realmente efficaci, capaci di fotografare le reali condizioni psicofisiche del conducente, indipendentemente dall’età – sottolinea Mellino – ciò che non accetteremo mai è una discriminazione basata esclusivamente sul dato anagrafico, perché non risponde a criteri scientifici né garantisce maggiore sicurezza“.

Il Presidente di ANAP Sardegna richiama anche il lavoro svolto a livello europeo: nel 2023 la Commissione UE ha presentato la revisione della direttiva sulle patenti di guida, poi approvata in sede di Consiglio, nell’ambito della strategia per la sicurezza stradale 2021-2030, che punta a ridurre del 50% i decessi e i feriti gravi entro il 2030 e ad azzerarli entro il 2050.

Grazie anche all’impegno di AGE Platform Europe, di cui ANAP fa parte, sono state ottenute importanti garanzie: la patente digitale sarà introdotta ma non sarà obbligatoria per chi non utilizza strumenti tecnologici, non comporterà costi aggiuntivi e le disposizioni discriminatorie verso gli anziani sono state corrette.

“Gli anziani non sono un problema da gestire, ma una risorsa per la società e non sono loro, in percentuale, i principali responsabili degli incidenti stradali – conclude il Presidente di ANAP Sardegna e Vice Presidente Nazionale – se davvero vogliamo ridurre morti e feriti, serve un approccio serio, basato su dati concreti e non su pregiudizi. Lavoriamo insieme per una normativa che tuteli tutti i conducenti, giovani e meno giovani, senza creare nuove ingiustizie sociali ed economiche“.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Sardegna
  • Diritti degli anziani
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

Inflazione e anziani le pensioni perdono potere d’acquisto. Comunicato stampa ANAP Sardegna
Inflazione e anziani: le pensioni perdono potere d’acquisto. Comunicato stampa ANAP Sardegna
In Toscana seconda donna più longeva al mondo, 115 anni
In Toscana seconda donna più longeva al mondo, 115 anni
Festa in Sardegna per Valerio Piroddi
Festa in Sardegna per Valerio Piroddi
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca