Novità » Viaggio culturale nel Burgenland
Viaggio culturale nel Burgenland: tra opera, musical e meraviglie d’Austria
Musica, arte e tradizioni nel cuore dell’Austria
Un nuovo viaggio culturale ha portato gli artigiani altoatesini di lvh.apa Confartigianato alla scoperta del Burgenland, una delle regioni più affascinanti e soleggiate dell’Austria. L’esperienza, pensata per coniugare cultura, musica e socialità, ha permesso di esplorare luoghi d’arte e assistere a due straordinarie rappresentazioni dal vivo.
Dal Lago Wörthersee a Parndorf: un itinerario tra natura e storia
Il gruppo è partito in pullman dall’Alto Adige, attraversando la Carinzia con una sosta panoramica sul Lago Wörthersee. La prima tappa è stata Parndorf, con sistemazione presso il moderno Pannonia Tower Hotel.
La giornata successiva ha combinato tempo libero per lo shopping e una visita guidata a Eisenstadt, la capitale del Burgenland.
I partecipanti hanno potuto ammirare la Chiesa di Haydn, il celebre Castello Esterházy e le vie storiche della città, ricche di fascino e memoria musicale.
L’emozione dell’opera e del musical all’aperto
Tra i momenti più attesi del viaggio, la serata all’opera nella suggestiva cava romana di St. Margarethen ha regalato al pubblico emozioni intense. La rappresentazione de “L’Olandese volante” di Richard Wagner ha colpito tutti con voci straordinarie, effetti scenici spettacolari e una cornice naturale di rara bellezza.
Il giorno seguente, la meta è stata Rust, incantevole cittadina affacciata sul Lago di Neusiedl, Patrimonio UNESCO. Le sue case tradizionali e i nidi di cicogne sui tetti hanno catturato l’attenzione dei visitatori. La sera, il gruppo ha assistito al musical “Saturday Night Fever” sul palco galleggiante di Mörbisch, rivivendo l’energia travolgente degli anni Settanta in un’atmosfera festosa.
Ultime tappe e ritorno in Alto Adige
Il viaggio di ritorno ha previsto un passaggio panoramico attraverso il Semmering fino a Spielberg, dove i partecipanti hanno visitato il Red Bull Ring. La giornata si è arricchita grazie alla possibilità di assistere inaspettatamente a una gara automobilistica, un momento insolito che ha suscitato grande entusiasmo.
Con il rientro in Alto Adige, si è conclusa un’esperienza che ha saputo unire arte, natura e amicizia, rinnovando lo spirito di gruppo che caratterizza le iniziative promosse da lvh.apa Confartigianato e ANAP.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’agenzia PRIMUS Touristik, alla F.ma Silbernagl, all’autista Hans e ai referenti Agate Costa e Angelo Angerami per l’attenta organizzazione e la cura dei dettagli che hanno reso il viaggio un’esperienza indimenticabile.
- Anap Confartigianato Bolzano
- Gita culturale
Potrebbe interessarti:


