Archivio Anap notizie 2016
Notizie nazionali Anap Confartigianato » Notizie Anap Confartigianato 2016

La Festa del Socio Anap 2016 a Licata ha offerto svago, cultura, momenti religiosi e incontri sindacali, regalando ai partecipanti un’esperienza unica.

La Cassazione, con sentenza del 19/01/2016 n° 768, distingue il nesso causale in sede civile, valorizzando elementi concreti oltre la probabilità statistica.

Opzione Donna estesa per il prepensionamento a 57 o 58 anni con 35 anni di contributi, per lavoratrici che hanno maturato i requisiti entro il 2015.

Il Governo italiano lancia un disegno di legge per combattere la povertà, promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa attraverso servizi personalizzati.

In Italia, cani e gatti dominano tra gli animali da compagnia, con spese mensili per la maggior parte sotto i 50 euro. Cresce il supporto per l’ospitalità animali in luoghi pubblici e strutture alberghiere.

Smartphone predominante in Italia al 75,7%, superando laptop e desktop. Crescono anche l’uso di e-commerce e le preoccupazioni per la privacy.

Scopri come zuccheri e diabete impattano le cellule staminali cerebrali, influenzando la memoria.

Tutto sul logo identificativo e le norme per vendere medicinali online in Italia. Scopri di più.

Cassazione stabilisce manipolazione nelle donazioni di un uomo affetto da decadimento psicofisico a favore della sua amante di lunga data.

Gli empori solidali, distribuiti in 16 regioni italiane, offrono prodotti gratuiti contrastando gli sprechi e aiutando 60mila persone.

Introdotta nel 2016, la social card per famiglie numerose con almeno 3 figli minorenni offre sconti su servizi e acquisti convenzionati.
Nuove regole per il canone RAI dal 2016: pagamento via bolletta elettrica e presunzione di possesso TV legata all’utenza elettrica.

Le ASL acquisteranno prodotti sanitari solo tramite centrali uniche per concentrare la spesa e aumentare l’efficienza, con un risparmio previsto del 10%.

A gennaio 2016, l’Istat registra un aumento dell’indice di fiducia dei consumatori e una diminuzione per le imprese, con dettagli per settore.

Il decreto Lorenzin del 21 gennaio cambia le regole delle prescrizioni sanitarie, limitando esami come il colesterolo a condizioni specifiche.

Nel 2015, le pensioni anticipate hanno raggiunto 148mila, aumentando del 74% per effetto della legge Fornero. Pensioni di vecchiaia stabili; quelle di invalidità diminuite.

Nuovo prestito ipotecario vitalizio del 2016 offre alternative alla vendita di nuda proprietà.

Nel primo semestre 2015, le dimissioni ospedaliere in Italia sono diminuite dell’1,6%, con una riduzione del 4,7% in regime diurno.

Dal 2015, 3.5M nuclei hanno usato il nuovo ISEE per DSU.

CIE entro 2016: più sicurezza, accesso dati e donazione organi facilitata.

Notai abilitati a registrazioni testamenti online con sicurezza rafforzata.

Reddito famiglie +1,3%, potere d’acquisto +1,4% nel Q3 2015. Risparmio al 9,5%.

Dal 1° feb 2016, INPS passa da RID a SDD per pagamenti fissi.

Ministero Economia fissa TEGM contro usura, Q1 2016.

INPS armonizza le date di pagamento dal giugno 2015. Gennaio 2016 eccezione, pagamento al 2° giorno.

La White Economy italiana vale 290 miliardi, con 3,8 milioni di addetti. Il fulcro della ripresa economica nazionale.

Oltre 50.700 senza dimora in Italia, con un aumento dal 2011. Maggioranza uomini e stranieri.

Italia 2013: 12.261 presidi con 384.450 posti letto. Nord prevale, Sud indietro nell’assistenza socio-sanitaria.

Tribunale di Reggio Emilia delega l’affidamento di un minore autistico a esperti esterni.
