Facebook YouTube Twitter Instagram
Si sono tenuti nel trentino 4 convegni sulla medicina di genere, a cura del reparto di cardiologia di Rovereto, primario dott. Maurizio Del Greco. Molto folta e interessata la partecipazione a Fiera di Primiero, Comano Terme, Baselga di Pinè e Caldonazzo per un totale di più di 500 persone.
Comitini, una piccola città della Sicilia, si è recentemente dotata di un nuovo mezzo per il trasporto degli studenti. La Confartigianato, l'associazione di categoria degli artigiani, ha infatti consegnato un nuovo autobus alla città, destinato esclusivamente al trasporto degli alunni delle scuole locali.
Un folta partecipazione alla presentazione del corso lunedì 16 gennaio nella sede di Confartigianato di Forlì. Tante le manifestazioni di interesse a partecipare al corso, che è riservato a un massimo di 12 persone per consentire ai docenti di seguire ogni singolo iscritto con la più grande attenzione, qper soddisfare tutte richieste verranno organizzati altri corsi nella seconda metà del 2023.
Lo scorso martedì l'ANAP Confartigianato Gorizia ha consegnato alcuni doni alla Casa Albergo di Monfalcone. L'Associazione Anziani e Pensionati da sempre affianco degli anziani e persone fragili, ha voluto lasciare un segno piccolo, ma ricco di solidarietà, di vicinanza e sostegno agli ospiti con diversi gradi di autonomia.
Il proposito per il 2023? Anap del Veneto non ha dubbi. Ottenere la riforma delle IPAB. Più volte indicata come priorità dalla Regione e sollecitata dalle stesse strutture, oltre che dalle realtà che rappresentano gli anziani e i loro familiari come ANAP Veneto è una riforma attesa, urgente e importante.
L'iniziativa "La memoria nelle mani" per trasmettere la passione e le esperienze di una vita passata in bottega, attraverso il racconto di dodici artigiani. ANAP e ANCoS Aps in collaborazione con la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno e Fermo, hanno promosso il progetto per far rivivere le esperienze di antichi mestieri e le eccellenze del territorio.
Il gruppo ANAP Confartigianato Forlì si è riunito questa mattina per gli auguri di Natale. Intorno alle 9.30 presso la sede di Confartigianato, un momento di incontro per scambiare gli auguri di Buon Natale e serene feste con i propri associati.
Confartigianato di Forlì è in prima linea per tutelare e difendere i diritti degli anziani e dei più deboli. Per questo ha deciso di donare all’Associazione "La Rete Magica onlus Amici per l'Alzheimer e il Parkinson" il pulmino attrezzato, concesso nel 2018 in comodato d’uso gratuito.
La pandemia da Covid-19 soprattutto nei mesi più duri ha lasciato in ognuno di noi delle ferite, specialmente negli anziani. Isolamento, ansia e incertezza hanno colpito maggiormente le fasce più deboli.
L'impegno nel sociale di ANAP Confartigianato Castelfranco e Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto nei confronti delle comunità locali. Una donazione attraverso un contributo economico all'Associazione no-profit di Resano, per l'acquisto di un pulmino a scopi sociali.