Facebook YouTube Newsletter Gallerie
In questo periodo le truffe sono in aumento e di varia natura. Il CEnPI Confartigianato Energia sta ricevendo numerose segnalazioni di tentativi di truffa effettuati a danno delle aziende e dei privati con forniture energia e/o gas CEnPI.
Le truffe su internet sono in aumento e negli anni sono diventate sempre più sofisticate. Spesso e volentieri con l'inganno colpiscono gli anziani o comunque coloro che sono poco avvezzi ai nuovi mezzi di comunicazione.
Il 2020 ha messo a dura prova diversi paesi e ha colpito la società in tutte le sue articolazioni. Le Istituzioni e le Amministrazioni fra la prima e la seconda ondata, hanno via via compreso che le Residenze per anziani avevano bisogno di particolare attenzione e tranne alcune eccezioni, il supporto vi è stato.
Il progetto Serena e il nuovo test a Cagliari con l'utilizzo di cani addestrati per "fiutare" il Covid. Un esperimento portato avanti da Roberto Zampieri, dog sitter di professione e responsabile del progetto che insieme ai suoi collaboratori, tenta di trovare un nuovo metodo di riconoscimento di persone positive al Covid-19.
L'innovazione tecnologica nel mondo dei Robot è in continua evoluzione, sempre più spesso al servizio degli anziani, con lo scopo di garantire loro una migliore qualità di vita. Sono stati infatti realizzati progetti con Robot utilizzati come badanti, come il progetto tutto italiano R1 con l'intento di portare un personal umanoide nelle case di riposo per anziani.
La proposta degli anziani di Confartigianato Sardegna. Paola Montis (Presidente ANAP Pensionati Confartigianato Sardegna): “Subito regole chiare per la somministrazione del vaccino anti-covid e ampia gamma di strumenti di prenotazione”.
Uno studio della Regione Marche sullo stato di salute con una ricca raccolta di informazioni sulla popolazione per pianificare interventi mirati e in seguito valutare scelte politiche socio-sanitarie mirate per migliorare la qualità della vita.
Contrastare il problema della solitudine e della salute psico-fisica degli anziani è l'obiettivo principale dell'Anap, l'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato. Le attività di sensibilizzazione e di sostegno di Anap Confartigianato Belluno sono molteplici come la realizzazione di corsi di formazione, webinar e la distribuzioni di libretti informativi sulla disabilità.
Lo scorso giovedì mattina è arrivata la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) nella scuola elementare Ugo Foscolo di Montebelluna. La grande lavagna è stata donata dall'Anap di Confartigianato Treviso e darà la possibilità di migliorare la didattica attraverso un grande monitor ricco di funzioni multimediali.
Dai giornali di tentativi di truffa agli anziani se ne leggono tutti i giorni. L’ultimo allarme proviene dalla regione Toscana con numerose denunce giunte ai centralini delle Asl e delle Forze dell’Ordine su un nuovo tentativo di truffa che ha dello sconcertante.