Notizie Territoriali

La Festa regionale del Socio Anap a Brescia celebra il ruolo sociale degli anziani e i doveri della comunità

5 Giugno, 2023

La Festa regionale del Socio Anap a Brescia ha offerto un'importante piattaforma di dialogo e riflessione sulla valorizzazione del ruolo sociale degli anziani e sull'impegno della comunità nei loro confronti. È emersa la necessità di un cambio di prospettiva che ponga al centro la cura e l'inclusione degli anziani.

Prevenzione in azione 2023 trasforma la Mole Vanvitelliana di Ancona in un luogo di cura

1 Giugno, 2023

La Mole Vanvitelliana di Ancona è stata trasformata in un luogo di cura grazie all’iniziativa “Prevenzione in azione 2023” della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona Onlus con il patrocinio di ANAP Confartigianato Persone Ancona - Pesaro e Urbino, Comune e Università Politecnica delle Marche. L'obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione per conservare la propria salute tramite visite mediche specialistiche gratuite.

Inflazione e anziani: le pensioni perdono potere d’acquisto. Comunicato stampa ANAP Sardegna

30 Maggio, 2023

Paola Montis (Presidente): “Una fetta consistente della popolazione sarda anziana è estremamente esposta agli effetti devastanti del fluttuare, sempre al rialzo, dei prezzi”.

Truffe agli anziani: a Trieste presentato il Vademecum per prevenirle

30 Maggio, 2023

Come difendersi dai malintenzionati? Ieri presso il Savoia Excelsior a Trieste è stato presentato il vademecum "Più sicuri insieme" da Anap Confartigianato Fvg, durante l'evento "Truffe agli anziani: come prevenirle". Durante il convegno, erano presenti, i rappresentanti delle istituzioni pubbliche ed ecclesiali, Pierino Chiandussi presidente di Anap Fvg.

Truffe agli anziani: sensibilizzazione e prevenzione nell'era digitale

29 Maggio, 2023

Una cinquantina di anziani ha partecipato all'incontro di sensibilizzazione e prevenzione delle truffe, promosso da Anap Confartigianato Genova in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Genova Forte San Giuliano. Una giornata informativa svolta nell'ambito della campagna nazionale "Più Sicuri Insieme" che mira a proteggere gli anziani dalle truffe.

Senza ricordi non hai futuro: giornata di sensibilizzazione sull'Alzheimer ad Acqui Terme

29 Maggio, 2023

ANAP e Confartigianato Alessandria, con la collaborazione del Comune di Acqui Terme e Croce Rossa, hanno organizzato lo scorso sabato una giornata dedicata all'Alzheimer "Senza ricordi non hai futuro". Da sempre la nostra Associazione, attenta alle esigenze delle comunità e del territorio, ha avuto a cuore il tema della sensibilizzazione e informazione sul morbo dell'Alzheimer, realizzando negli anni, numerose campagne nazionali.

Convegno "Telemedicina: per una tecnologia facile, vicina a tutti i pazienti e di qualità"

26 Maggio, 2023

Sala gremita e tanta partecipazione, per il convegno annuale dell’Anap Città Metropolitana di Venezia svoltosi il 19 maggio 2023 a Chioggia nel suggestivo museo pinacoteca della la Chiesa della SS. Trinità.

La Legge Delega sulla "Non Autosufficienza", una buona Legge

22 Maggio, 2023

C’è un messaggio che esce forte dal Convegno di CUPLA Lombardia: dopo l’approvazione della Legge Delega: se non si vuole restare alle buone intenzioni serve che sia davvero attuata, serve continuare un percorso condiviso nella scrittura dei decreti delegati e serve l’investimento delle risorse che sono necessarie. E’ stato un convegno molto partecipato dai gruppi dirigenti territoriali delle Associazioni costituenti CUPLA.

In scena convegno "Più Sicuri Insieme" e premiazione di nuovi Maestri d'Opera e d'Esperienza

22 Maggio, 2023

L'Anap di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha insignito 23 pensionati artigiani del titolo di Maestro d'Opera e d'Esperienza. La consegna dei premi si è svolta durante un convegno sulla sicurezza degli anziani presso l'Hotel Fior di Castelfranco. Presente al convegno il Prefetto Antonio Sidoti.

"Più sicuri insieme" a Terontola: insieme contro le truffe agli anziani

18 Maggio, 2023

Si è tenuto l'incontro presso la "Casa della Salute" di Terontola, il cui obiettivo era quello di illustrare nel dettaglio l'importanza di denunciare le truffe, fornendo vademecum informativi, numeri di emergenza e tutti gli strumenti necessari per evitare truffe, grazie alla sinergia tra Anap Confartigianato, Ministero dell'Interno e Dipartimento di Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale della Polizia Criminale e con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Pagine