Uno studio su 160.000 persone rivela: camminare 7000 passi al giorno riduce il rischio di infarto e demenza. Ecco perché è fondamentale.
Condividi l'articolo
Uno studio condotto su 160.000 persone e pubblicato su Lancet Public Health, ha dimostrato che camminare 7000 passi al giorno riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari (-25%) e di demenza (-38%).
- Anap
- Notizia
Potrebbe interessarti:
Da una ricerca pubblicata su Nature, l’intelligenza artificiale può anticipare di dieci anni la diagnosi di oltre mille patologie.
Colpi di calore: riconosci i sintomi, previeni i rischi e proteggi gli anziani con consigli pratici su idratazione, abbigliamento e ambienti freschi.
Il Forest Bathing è una pratica naturale giapponese che riduce stress e ansia, migliora l’umore e rafforza il benessere psicofisico.
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
