Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Cerotto per diabetici alla nitroglicerina. Nuova speranza terapeutica

Salute » Cerotti diabetici alla nitroglicerina

Area Salute
I Punti Chiave

Negli ultimi anni, la ricerca ha sviluppato soluzioni innovative per la gestione del diabete, tra cui diverse tipologie di cerotti per diabetici. È fondamentale distinguere tra:

  • Il cerotto misuratore glicemia, un dispositivo per il monitoraggio continuo;

  • Il cerotto all’insulina, che rilascia il farmaco in modo controllato;

  • Il cerotto alla nitroglicerina, in fase sperimentale per migliorare la funzione pancreatica.

In questo articolo analizziamo ciascuno di essi, concentrandoci sulle potenzialità e i limiti del cerotto alla nitroglicerina per chi soffre di Diabete.

Cerotti per misurare la glicemia: come funzionano?

I cerotti misuratore glicemia (CGM – Continuous Glucose Monitoring) sono dispositivi elettronici indossabili che, tramite un piccolo sensore sotto la pelle, rilevano in tempo reale i livelli di glucosio nel liquido interstiziale. I dati vengono trasmessi a un’app o a un lettore portatile.

Vantaggi:

  • Nessuna puntura capillare quotidiana

  • Allarmi in caso di ipoglicemia o iperglicemia

  • Monitoraggio continuo 24/7

  • Condivisione dei dati con il medico

Cerotto all’insulina: un’alternativa al microinfusore

Il cerotto insulina è un sistema ancora in fase di sviluppo, simile a un microinfusore, ma più semplice da usare. Rilascia insulina in modo controllato attraverso la pelle, evitando le iniezioni multiple quotidiane.

Cerotto alla Nitroglicerina: un’innovazione in fase sperimentale

Negli ultimi anni, alcune ricerche hanno proposto l’uso della nitroglicerina in dispositivi transdermici come supporto terapeutico nel diabete di tipo 2. La nitroglicerina, noto vasodilatatore per uso cardiologico, potrebbe migliorare la perfusione del pancreas, potenziando così la funzione delle cellule beta responsabili della produzione di insulina.

Cerotto per diabetici

La rivista Nature Biomedical Engineering ha pubblicato studi in cui questo approccio ha migliorato la sensibilità insulinica in modelli sperimentali.

Meccanismo di azione: come agisce la nitroglicerina nel diabete?

La nitroglicerina rilascia ossido nitrico (NO), che ha effetti benefici su:

  • Vasodilatazione delle arterie pancreatiche

  • Migliore ossigenazione e funzione delle cellule beta

  • Maggiore sensibilità all’insulina

Sebbene siano necessari ulteriori studi clinici, i risultati preliminari sono incoraggianti.

Dove si applica il cerotto alla nitroglicerina?

Il cerotto va applicato su:

  • Torace

  • Braccia

  • Parte alta della schiena

Evitare zone con peli, pieghe cutanee o irritazioni. È fondamentale ruotare le zone di applicazione per prevenire reazioni cutanee.

Controindicazioni e precauzioni

Come tutti i trattamenti farmacologici, i cerotti alla nitroglicerina presentano effetti collaterali:

  • Mal di testa

  • Vertigini

  • Ipotensione

  • Irritazione cutanea

Interazioni pericolose: non devono essere usati in concomitanza con farmaci per la disfunzione erettile. Per i pazienti diabetici, sarà cruciale stabilire protocolli sicuri prima dell’uso diffuso.

Confronto tra i principali cerotti per diabetici

Tipo di cerottoFunzione principaleStato di sviluppo
Misuratore glicemia cerottoMonitoraggio continuo della glicemiaGià disponibile
Cerotto insulinaRilascio transdermico di insulinaIn sperimentazione
Cerotto nitroglicerinaStimolo alla funzione pancreaticaIn fase di ricerca

Il futuro della cura del diabete

Il futuro della cura del diabete potrebbe passare attraverso tecnologie non invasive come i cerotti per diabetici. In particolare, il cerotto alla nitroglicerina apre nuove prospettive terapeutiche per il diabete di tipo 2, ma dovrà superare numerose fasi di validazione scientifica.

Nel frattempo, il misuratore glicemia cerotto resta lo strumento più efficace e diffuso per il monitoraggio quotidiano della glicemia.

  • Anap
  • Giugno 19, 2025

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca