Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

La Febbre: un sintomo comune e i suoi rimedi

Salute » Febbre: Cause, Sintomi e Rimedi

Area Salute

La febbre è una condizione medica caratterizzata da un temporaneo aumento della temperatura corporea, spesso dovuta a un’infezione. Come medico di base con oltre 20 anni di esperienza, ho osservato che la febbre è uno dei sintomi più comuni che portano i pazienti a cercare assistenza medica.

Cause della Febbre

La febbre può essere causata da vari fattori, tra cui:

  • Infezioni: Batteriche, virali o fungine.
  • Infiammazioni: Malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide.
  • Condizioni autoimmuni: Lupus, per esempio.
  • Farmaci: Alcuni farmaci possono causare febbre come effetto collaterale.
  • Colpi di calore: Eccessiva esposizione al sole o sforzo fisico intenso.

Sintomi Associati

Oltre all’aumento della temperatura corporea, la febbre può essere accompagnata da:

  • Sudorazione
  • Brividi e tremori
  • Mal di testa
  • Dolori muscolari
  • Perdita di appetito
  • Disidratazione
  • Debolezza generale

Quando Preoccuparsi

È importante sapere quando la febbre richiede l’intervento di un medico:

  • Febbre superiore a 39°C (102.2°F) per più di tre giorni
  • Febbre persistente nonostante l’uso di antipiretici
  • Sintomi associati gravi come difficoltà respiratorie, confusione mentale, o dolori al petto
  • Febbre nei bambini molto piccoli (sotto i tre mesi)

Rimedi Efficaci

Per gestire la febbre, si possono adottare vari rimedi efficaci e sicuri:

  1. Antipiretici:

    • Paracetamolo: Efficace per ridurre la febbre e alleviare il dolore.
    • Ibuprofene: Utile sia per la febbre che per le infiammazioni.
  2. Idratazione:

    • Bere molti liquidi, come acqua, brodo e succhi di frutta, per prevenire la disidratazione.
  3. Riposo:

    • Riposare adeguatamente per aiutare il corpo a combattere l’infezione.
  4. Bagni Tiepidi:

    • Bagni con acqua tiepida possono aiutare a ridurre la temperatura corporea.
  5. Abbigliamento Leggero:

    • Indossare vestiti leggeri e usare lenzuola leggere per evitare il surriscaldamento.

La febbre è un sintomo comune che può essere causato da una varietà di condizioni. Sebbene spesso non sia motivo di preoccupazione, è essenziale monitorarla attentamente e sapere quando consultare un medico. Seguendo i rimedi descritti, è possibile gestire efficacemente la febbre e alleviare il disagio associato.

  • Anap
  • Luglio 7, 2018

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca