Dermatite

La dermatite rappresenta un processo infiammatorio a carico della cute. Le dermatiti di riscontro più frequente sono le seguenti:

  • Dermatite allergica: dermatite infiammatoria di natuta allergica, dovuta cioè all’esposizione a un fattore allergizzante (allergene).
  • Dermatite atopica: dermatite di natura atopica che si manifesta di norma tra i due e i sei mesi di vita e tende a guarire dopo l’infanzia. Si manifesta elettivamente sul viso e sulle superfici flessorie degli arti. E’ accompagnata da prurito (frequenti nei pazienti lesioni da trattamento e sovrainfezioni) e secchezza cutanea delle zone non direttamente interessate.
  • Dermatite attinica: dermatite causata dall’esposizione ai raggi solari.
  • Dermatite da contatto: dermatite provocata dal contatto diretto di sostanze chimiche o attraverso un meccanismo immunologico.
  • Dermatite da pannolino: dermatite provocata dal contatto del pannolino. Può essere indotta dal contatto prolungato con urine e feci, specie se particolarmente acide.
Tag: 
Salute