
Un gruppo di ricercatori Neozelandesi dell’Università di Auckland ha scoperto il meccanismo che porta alla distruzione delle cellule del Pancreas (motivo della malattia) sia ne diabete di tipo 1 che nel diabete di tipo 2. Alla base di entrambe le forme sembra essere coinvolta la rottura all’interno delle cellule del Pancreas di granuli contenenti l’ormone amilina: ciò porterebbe alla distruzione delle cellule stesse, con conseguente mancata produzione di insulina.
Nel diabete di tipo 1 (quello giovanile) tale distruzione avverrebbe molto più rapidamente, con conseguente accumulo di materiale tossico in tempi assai brevi.

Potrebbe interessarti:
Il cerotto per diabetici alla nitroglicerina potrebbe rivoluzionare la terapia, stimolando la produzione di insulina senza iniezioni. Scopri vantaggi e controindicazioni.
Lo studio di una equipe di Patologi dell’Università di Ancona diretta dal Prof. Cinti sulla correlazione tra diabete e il Covid-19
I formaggi nell’alimentazione vengono spesso sconsigliati per l’alto contenuto di grassi soprattutto in caso delle diete, soprappeso e ipercolesterolemia
