Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Xerosi Cutanea (pelle secca) negli anziani

Dermatologia

Salute » Dermatologia » Pelle Secca negli Anziani

La xerosi cutanea, comunemente conosciuta come pelle secca, è una condizione molto frequente tra gli anziani. Con l’avanzare dell’età, la pelle perde parte della sua capacità di trattenere l’umidità a causa della diminuzione della produzione di sebo e del rallentamento del turnover cellulare. Questo porta a una pelle secca, squamosa e spesso pruriginosa, che può essere fonte di notevole disagio.

Xerosi cutanea sintomi

  • Prurito: Uno dei sintomi più comuni della xerosi cutanea è il prurito, che può variare da lieve a intenso. Grattarsi per alleviare il prurito può, però, peggiorare la condizione, causando irritazioni o lesioni cutanee.
  • Desquamazione: può essere una delle caratteristiche principali della dermatite atopica, una condizione infiammatoria cronica della pelle che provoca secchezza intensa, prurito e desquamazione.
  • Fessurazioni: Nei casi più gravi, la pelle può sviluppare fessurazioni o screpolature, che possono essere dolorose e aumentare il rischio di infezioni.

Cause e fattori di rischio

La xerosi cutanea negli anziani può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Ridotta Produzione di Sebo: Con l’età, le ghiandole sebacee producono meno sebo, l’olio naturale della pelle, che contribuisce a mantenerla morbida e idratata.
  • Esposizione a Climi Freddi e Secchi: Gli anziani che vivono in ambienti con aria secca o fredda possono avere una maggiore tendenza alla pelle secca.
  • Uso eccessivo di Saponi Aggressivi: L’uso di saponi o detergenti troppo aggressivi può eliminare gli oli naturali della pelle, peggiorando la xerosi.

Prevenzione e trattamento:

Per gestire e prevenire la xerosi cutanea, è importante adottare alcune semplici misure:

  • Idratazione Regolare: Applicare creme idratanti dopo il bagno o la doccia può aiutare a trattenere l’umidità nella pelle.
  • Uso di Saponi Delicati: Preferire saponi delicati o privi di sapone per la detersione quotidiana può ridurre l’irritazione.
  • Evitare Bagni Caldi Prolungati: I bagni caldi e prolungati possono rimuovere gli oli naturali dalla pelle, per cui è consigliabile mantenere la temperatura dell’acqua tiepida.

Quando consultare un Dermatologo:

Se la xerosi cutanea persiste nonostante l’uso di creme idratanti o se compaiono fessurazioni profonde o infezioni, è importante consultare un dermatologo. La pelle secca potrebbe essere il sintomo di altre condizioni sottostanti, come dermatite atopica o psoriasi, che necessitano di un trattamento specifico.

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca