Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Cosa fa il dipartimento di prevenzione?

Benessere e Salute » Sanità e terza età: le rubriche ANAP Confartigianato » Struttura funzioni e soggetti » Cosa fa il dipartimento di prevenzione?

Area Sanità

Dipartimenti di Prevenzione

COSA: è la struttura che ha il compito di tutelare la collettività con azioni dirette ad annullare o almeno a ridurre i fattori di rischio per la salute negli ambienti di vita e di lavoro.
 
COME: è organizzato in Servizi specialistici di norma così previsti:
Igiene e sanità pubblica:
In particolare:

  • svolge attività di vigilanza su attività commerciali, produttive, sportive;
  • fa attività di prevenzione delle malattie tumorali con iniziative educative e di screening;
  • si occupa di prevenzione dei traumi da traffico e domestici e correzione di stili di vita nocivi quali il consumo di tabacco e l’abuso di alcol;
  • opera nel campo delle vaccinazioni;
  • svolge attività di prevenzione delle malattie infettive;
  • rilascia certificazioni medico-legali.

Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPISAL):
In particolare:

  • vigila sui luoghi di lavoro;
  • assicura le visite di idoneità al lavoro;
  • vidima registri d’infortunio.

Igiene degli alimenti e della nutrizione:
In particolare:

  • verifica sotto il profilo igienico l’adeguatezza delle realtà produttive in materia di prodotti alimentari e di bevande;
  • svolge controlli sui prodotti;
  • sorveglia casi di infezione, intossicazione e tossinfezione di origine alimentare
  • sorveglia l’attività-gestione di mense con consulenze in materia nutrizionale.

Sanità animale:
In particolare:

  • gestisce l’anagrafe del bestiame e l’anagrafe canina;
  • elabora i piani di bonifica degli allevamenti;
  • rilascia certificazioni ed attestazioni veterinarie.

Igiene degli alimenti di origine animale:
In particolare:

  • controlla la produzione del latte in allevamento e gli alimenti destinati agli animali
  • tutela il benessere animale negli allevamenti e nei trasporti
  • rilascia pareri tecnici sui progetti edilizi di impianti zootecnici

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche:
In particolare:

  • ispeziona i macelli;
  • controlla le fasi diverse fino alla distribuzione degli alimenti di origine animale;
  • opera come consulente e come certificatore per le imprese del settore degli alimenti di origine animale.
  • A cosa serve il servizio di guardia medica?
  • Come avviene il ricovero in una casa di cura privata?
  • Come si garantisce l’emergenza sanitaria? Il 118
  • Come si sceglie il medico di medicina generale?
  • Cosa devo fare per cambiare il mio medico di fiducia?
  • Cosa fa il dipartimento di prevenzione?
  • Cosa si intende per R.S.A.?
  • Cosa significa Hospice?
  • Cosa sono gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico I.R.C.C.S.?
  • Quali attività svolge il consultorio familiare?
  • Quali sono le strutture per problemi di salute mentale?
  • Qual’è il ruolo e quali sono i compiti del medico di medicina generale?
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca