Assemblea Generale Age Platform Europe
Punto sul futuro dell’Europa – contributo della delegazione italiana
Punto sul futuro dell’Europa – contributo della delegazione italiana
ANAP valuta il Piano Riforme; AGE approva. Raccomandazioni UE per diritti anziani. ANAP contribuisce con analisi per l’Italia.
L’ANAP aderisce ad AGE Platform Europe, promuovendo interessi anziani nell’UE. Critiche al Governo italiano per mancanza di consultazione sociale.
In occasione del Semestre europeo AGE ha richiesto alle Organizzazioni aderenti un contributo per conoscere la situazione nei singoli Paesi
Un reddito minimo per tutti in Europa, per l’accesso ai beni e servizi universali, un prerequisito per vivere ed invecchiare dignitosamente.
Dopo la campagna di sensibilizzazione sull’Invecchiamento e la solidarietà fra le generazioni, l’11 dicembre il parlamento Europeo ha votato per la sua restituzione.
Il 2 e 3 Dicembre scorsi l’Anap ha partecipato, quale socio membro, all’Assemblea generale di AGE Platform Europe, la piattaforma europea per i diritti delle persone anziane, tenutasi a Bruxelles.
Il 2, 3 e 4 dicembre prossimi si svolgerà a Bruxelles l’Assemblea Generale di AGE Platform Europe, l’Organismo a livello europeo a cui da tempo aderisce l’ANAP Confartigianato.
Il punto della situazione delle persone anziane in Europea per una migliore tutela dei diritti. La conferenza stampa.
Gli anziani oggi, al momento dell’uscita dal lavoro, non hanno più chance di riposizionarsi, cioè di progettare un futuro, come accadeva fino a poco tempo fa