Residenze per anziani: riprendere il percorso di riforma
Rette RSA e Alzheimer: tra incertezze e ricorsi crescenti, il Patto per il Nuovo Welfare chiede una riforma per superare il caos normativo.
Rette RSA e Alzheimer: tra incertezze e ricorsi crescenti, il Patto per il Nuovo Welfare chiede una riforma per superare il caos normativo.
Grande partecipazione all’evento su Alzheimer promosso da ANAP Siracusa: focus su ricerca, supporto alle famiglie e impatto sociale della malattia.
I granuli di stress potrebbero essere la causa della malattia di Alzheimer. Scoperta una possibile nuova strategia per rallentare la neurodegenerazione.
Come prevenire l’Alzheimer con semplici abitudini quotidiane. Una giornata di sensibilizzazione con il Prof. Ottavio Arancio a Rosolini Sabato 12 Aprile.
Un nuovo modello basato su intelligenza artificiale studia l’invecchiamento del cervello, offrendo strumenti per prevenire il declino cognitivo e trattare l’Alzheimer.
Il progetto Interceptor identifica i pazienti a rischio di Alzheimer grazie ai biomarcatori, migliorando la diagnosi precoce e le terapie future.
La Cassazione ha deciso che le rette delle RSA per i malati di Alzheimer devono essere interamente coperte dal SSN, alleviando le famiglie dai costi di assistenza. Il testo della sentenza.
Scoperto il gene Grin2c, legato all’Alzheimer. La ricerca apre nuove strade per diagnosi e trattamenti mirati contro la malattia.
I vaccini riducono il rischio di Alzheimer fino al 40%, potenziando il sistema immunitario contro le proteine tossiche nel cervello.
Lecanemab, anticorpo monoclonale, combatte l’Alzheimer. Approvato dalla FDA, in esame dall’EMA per l’uso in Europa. Scopri di più.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it