XXIV Rapporto annuale INPS. Crescono gli assicurati, si va in pensione più tardi
Il XXIV Rapporto INPS mostra un aumento degli assicurati, pensioni più tardive, disuguaglianze di genere e spesa assistenziale in crescita.
Il XXIV Rapporto INPS mostra un aumento degli assicurati, pensioni più tardive, disuguaglianze di genere e spesa assistenziale in crescita.
Le farmacie ampliano i servizi sanitari e diventano pilastri del SSN. Cresce l’apprezzamento dei cittadini e l’attesa di nuovi servizi vicini.
Con la Prestazione Universale INPS, gli over 80 non autosufficienti ricevono aiuto economico per badanti e assistenza, in base a ISEE e accompagnamento.
Telemarketing: stop alle chiamate moleste dal 19 agosto con i filtri Agcom. Registro delle opposizioni e segnalazione aiutano a difendere la privacy.
Telemedicina: riduce l’afflusso ai Pronto Soccorso e garantisce cure sicure a casa, specie con il caldo. Online il portale del Ministero.
Tre giorni tra cultura, fotografia e partecipazione attiva: l’Assemblea FIAPA 2025 ha visto ANAP protagonista con idee, progetti e premi ai senior artigiani.
Alla Conferenza OMS di Parigi, 31 Paesi europei firmano la Dichiarazione per promuovere la salute mentale, inclusi gli anziani. Focus su solitudine e prevenzione.
Solo il 55,6% degli adulti UE ha competenze digitali. ANAP aiuta gli anziani con corsi, prevenzione truffe e alfabetizzazione online.
Festa Nazionale “Nonni e Nipoti” 2025: l’unione tra generazioni in Calabria tra svago, cultura dal 7 al 14 Giugno. L’evento.
L’ANAP rinnova la campagna “Più Sicuri Insieme”. In aumento i tentativi di truffa digitale. L’INPS segnala messaggi fraudolenti.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it