Caregiver familiare: le novità del disegno di legge in arrivo
Il disegno di legge sul caregiver familiare introduce tutele e sostegni, valorizzando il ruolo del caregiver nella cura dei propri cari non autosufficienti.
Il disegno di legge sul caregiver familiare introduce tutele e sostegni, valorizzando il ruolo del caregiver nella cura dei propri cari non autosufficienti.
La domotica assistita migliora autonomia e sicurezza in casa grazie a comandi vocali e sensori intelligenti pensati per anziani e disabili.
Dal 2026 arriva il Bonus Sociale TARI con sconti automatici per le famiglie con ISEE entro le soglie previste. Requisiti e modalità di erogazione.
La sentenza della Corte conferma il raffreddamento della rivalutazione, ma il Tribunale di Trento apre a una nuova verifica sul metodo di calcolo.
La Prestazione universale per anziani non autosufficienti non decolla: pochi beneficiari e requisiti troppo rigidi. Attese modifiche nel 2026.
La Carta Dedicata a Te 2025 offre 500 euro alle famiglie con ISEE minore o uguale a 15.000 € per l’acquisto di alimenti essenziali. I requisiti.
Il Rapporto 2025 presentato da Assindatcolf analizza l’assistenza familiare e badanti: lavoro domestico in Italia, costi, diritti e prospettive per le famiglie.
Rinuncia alle cure 2024 al 18% tra gli over 65. Pesano liste d’attesa, fragilità economiche e barriere territoriali. Dati PASSI d’Argento e focus Sud.
Vaccinarsi da ottobre riduce contagi e complicanze da influenza e covid. A chi è raccomandata, quali vaccini ci sono e come prenotare in modo semplice.
La Festa del Socio ANAP e ANCoS 2025 a Orosei ha riunito soci da tutta Italia in dieci giorni di cultura, natura e socialità. Tutto sulla manifestazione.