Bonus Psicologo 2025: un aiuto per il benessere mentale. A chi è rivolto, scadenze e requisiti
Bonus Psicologico 2025: guida INPS a requisiti ISEE e codice univoco, con supporto patronato e accesso a sportello psicologico locale.
Bonus Psicologico 2025: guida INPS a requisiti ISEE e codice univoco, con supporto patronato e accesso a sportello psicologico locale.
La riforma della disabilità semplifica le procedure: unico certificato medico, scadenze dal 29/09/2025 e gestione INPS dal 2027.
AGE Platform lancia un Piano UE contro l’ageismo, con 9 iniziative per promuovere uguaglianza intergenerazionale, diritti e inclusione sociale.
Il rinnovo patente per anziani è al centro del dibattito. L’UE punta alla sicurezza, ma senza limiti basati solo sull’età anagrafica.
Il XXIV Rapporto INPS mostra un aumento degli assicurati, pensioni più tardive, disuguaglianze di genere e spesa assistenziale in crescita.
Le farmacie ampliano i servizi sanitari e diventano pilastri del SSN. Cresce l’apprezzamento dei cittadini e l’attesa di nuovi servizi vicini.
Con la Prestazione Universale INPS, gli over 80 non autosufficienti ricevono aiuto economico per badanti e assistenza, in base a ISEE e accompagnamento.
Telemarketing: stop alle chiamate moleste dal 19 agosto con i filtri Agcom. Registro delle opposizioni e segnalazione aiutano a difendere la privacy.
Telemedicina: riduce l’afflusso ai Pronto Soccorso e garantisce cure sicure a casa, specie con il caldo. Online il portale del Ministero.
Tre giorni tra cultura, fotografia e partecipazione attiva: l’Assemblea FIAPA 2025 ha visto ANAP protagonista con idee, progetti e premi ai senior artigiani.