Brexit: da AGE Platform Europe un messaggio ai membri del Regno Unito per proteggere gli anziani
Brexit: da Age Platform Europe è stato inviato un messaggio ai Membri del Regno Unito. Occorre trovare insieme soluzioni idonee a favore degli anziani.
Brexit: da Age Platform Europe è stato inviato un messaggio ai Membri del Regno Unito. Occorre trovare insieme soluzioni idonee a favore degli anziani.
Dal 1° gennaio 2020, a seguito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio, potranno essere sottoposte alle detrazioni fiscali del 19%.
Responsabilità medica: anche lo specializzando risponde per le attività compiute.
L’Istat fornisce un nuovo quadro sulle condizioni dei disabili in Italia, nel suo ultimo Rapporto. Le analisi in sintesi.
Age Platform Europe e il cauto ottimismo sulla nuova Commissione Europea. I segnali per un lavoro comune per promuovere i diritti delle persone anziane.
Anziani fumatori in Italia, secondo l’ultima indagine svolta da Passi d’Argento. Le cause e l’analisi conoscitiva sulle buone e cattive abitudini.
Il Rapporto Annuale Censis analizza la sanità italiana e il rapporto di benessere sociale che gli italiani vivono.
Guido Celaschi è il nuovo Presidente dell’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato. Le dichiarazioni.
Secondo l’OECD l’Italia è seconda in Europa per quanto riguarda la più alta speranza di vita, anche se notevoli disparità persistono tra le regioni, per genere e situazione socioeconomica.
Nato il progetto fotografico europeo “Generazione senza guerra” (The No war generation). per coloro che sono nati subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.