Ministero della Salute: Giornata mondiale della salute 2019. Le considerazioni dell’Anap sulla situazione italiana
La salute è un diritto umano e bisogna garantire a tutti, l’accesso all’assistenza sanitaria per vivere una vita in salute.
La salute è un diritto umano e bisogna garantire a tutti, l’accesso all’assistenza sanitaria per vivere una vita in salute.
Giulia Bongiorno, e Antonio Decaro, hanno inviato una lettera ai sindaci dei Comuni capoluogo e delle Città metropolitane per avviare una serie di progetti sperimentali di innovazione sociale delle amministrazioni locali.
I diritti alla pensione da parte dell’immigrato e il pericolo di perdere i contributi perchè non a conoscenza.
I principali risultati della ricerca Il valore sociale del medico veterinario, presentata nei giorni scorsi a Roma dal Censis.
La prevenzione, la sensibilizzazione e le iniziative del Governo italiano in merito alla salute dei propri cittadini, presentate durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Gli assegni pensionistici erogati dall’Inps e i principali beneficiari delle rendite di lungo corso, secondo il Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali.
L’Inps nel suo Osservatorio sulle pensioni di recente pubblicazione ha dichiarato che lo scorso primo gennaio il 70,8%, infatti, delle pensioni erogate per il settore privato, 12,8 milioni di assegni, sono state inferiori a 1.000 euro e per le donne la percentuale è decisamente inferiore arrivando all’86,6%.
Nel secondo trimestre dell’anno si determinerà per la famiglia tipo il calo nel costo della fornitura di luce e gas.
Il fenomeno dei pensionati che preferiscono trasferirsi all’estero, per condizioni migliori di vita ed economiche. Il Sud risponde con agevolazioni per arrestare il fenomeno.
Il ricalcolo delle pensioni secondo l’ultimo schema di indicizzazione dell’Inps. Il rischio di conguagli negativi per molti pensionati.