Pensioni in fuga: numeri e ragioni delle prestazioni previdenziali liquidate all’estero
Uno studio in merito al fenomeno delle pensioni pagate all’estero, dal profondo interesse sociale, causate dal costo della vita e vantaggi fiscali.
Uno studio in merito al fenomeno delle pensioni pagate all’estero, dal profondo interesse sociale, causate dal costo della vita e vantaggi fiscali.
Dall’Osservatorio statistico sul reddito di inclusione presentato dall’Inps e dal Ministero del Lavoro, emerge un quadro più definito sugli effetti del reddito di inclusione.
Il bonus mamma e il contezioso nato tra Inps e Corte d’Appello di Milano sul poter concedere a tutte le mamme il bonus.
Il Tribunale di Padova ha emanato una sentenza in merito ad un caso di un anziano non autosufficiente, in casa di riposo e sulla retta da pagare.
Le novità in merito alle lavorazioni gravose, dall’ultimo Decreto Legge del 5 febbraio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Un Focus sulle migrazioni degli italiani, in sanità pubblica e privata, per ottenere cure fuori dalla propria regione di appartenenza.
In merito di assistenza di familiari anziani e disabili, agevolazioni e contributi, per alleggerire i costi delle famiglie.
L’Osservatorio dell’INPS sull’età di pensionamento in Italia tra lavoratori pubblici e privati.
Una lente sulla spesa pensionistica in Italia, dall’ultimo rapporto elaborato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
Uno studio interessante realizzato su persone tra gli 80 e i 100 anni, attive mentalmente e sul neurone “von Economo”.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it