“La Casa degli Eroi”: un convegno a Bovolone per chi si prende cura delle persone non autosufficienti
Il 22 giugno a Bovolone un convegno sulla cura dei non autosufficienti, con il Prof. Trabucchi e focus su assistenza domiciliare anziani.
Il 22 giugno a Bovolone un convegno sulla cura dei non autosufficienti, con il Prof. Trabucchi e focus su assistenza domiciliare anziani.
Evento a Lonigo il 16 ottobre su assistenza domiciliare e residenziale per anziani, agevolazioni per caregiver e benefici economici. Registrazione obbligatoria.
L’assistenza domiciliare abbatte le barriere della disabilità, offrendo supporto personalizzato e favorendo l’autonomia e l’inclusione sociale. Il Patto per un nuovo Welfare la riconosce come strumento chiave per migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti.
Le due organizzazioni presentano le loro preoccupazioni e proposte per il sistema socio-sanitario regionale, chiedendo un rafforzamento della domiciliarità e l’attuazione delle Case e degli Ospedali di Comunità.
La 3ª Festa dell’Operatore di RSA, Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare, sostenuta da Anap Confartigianato, sul tema degli operatori sanitari. Scopri come partecipare e il programma.
Un progetto voluto fortemente per la grande urgenza, durante l’estate, degli anziani soli e non autosufficienti.
Per l’assistenza ai propri cari non autosufficienti le famiglie italiane preferiscono le badanti alle RSA. I dati ufficiali dal CENSIS.
Un incontro per trattare i temi di assistenza agli anziani e sanità locale, con esperti del settore e il nostro gruppo ANAP Confartigianato Forlì.
“Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza” è il nome dell’ultimo rapporto pubblicato dalla Fondazione per la Sussidiarietà.
Geriatri: dal CUPLA la necessità di rivalutare il fabbisogno di questa figura nell’assistenza domiciliare partendo dai corsi di specializzazione.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it