A Viterbo oggi la Giornata Nazionale contro le truffe agli anziani
Il delicato tema delle truffe ai danni degli anziani, affrontato da una campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”, organizzata dalla nostra Associazione assieme alle forze dell’ordine.
Il delicato tema delle truffe ai danni degli anziani, affrontato da una campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”, organizzata dalla nostra Associazione assieme alle forze dell’ordine.
Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Viterbo Le truffe agli anziani sono un fenomeno criminale particolarmente vergognoso. Dietro, come giustamente ha evidenziato il prefetto Piermattei, non c’è solo il reato ma la sofferenza vera dei malcapitati. Sul territorio al via un’importante iniziativa di contrasto, che mette in campo le armi dell’informazione, della fiducia nelle istituzioni e…
Sicurezza agli anziani è l’obiettivo primario della campagna nazionale ANAP Confartigianato “Più Sicuri Insieme” attraverso sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza.
In occasione della campagna nazionale Più Sicuri Insieme, il gruppo ANAP Confartigianato Cesena ha tenuto un convegno sul tema della sicurezza agli anziani.
Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Foggia La campagna nazionale Più Sicuri Insieme di ANAP Confartigianato Persone, svolta a Foggia assieme alle forze dell’ordine. Altra Città del 7 luglio
Una giornata di sensibilizzazione con un convegno congiunto ANAP Confartigianato e forze dell’ordine, a Rieti assieme ai nostri soci.
Un convegno con il Prefetto Perrotta e le forze dell’ordine, per una giornata di sensibilizzazione sul delicato tema delle truffe agli anziani.
La campagna nazionale sulla sicurezza degli anziani, in un convegno svolto lo scorso 11 luglio assieme al Prefetto e le forze dell’ordine.
Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Crotone La campagna contro le truffe agli anziani a Crotone assieme alle forze dell’ordine. Un articolo da Il Cirotano.it del 6 luglio 2015.
Conferenza stampa sul tema delle truffe agli anziani con il Commissario Filiberto Fracchiolla con la partecipazione del Comune di Ragusa.