Passaggio di consegne nel coordinamento del Cupla fra CNA pensionati e Federpensionati Coldiretti
Passaggio di consegne nel Coordinamento nazionale del CUPLA, Il Comitato unitario del lavoro autonomo, fra CNA Pensionati e Federpensionati Coldiretti.
Passaggio di consegne nel Coordinamento nazionale del CUPLA, Il Comitato unitario del lavoro autonomo, fra CNA Pensionati e Federpensionati Coldiretti.
Una chiamata forte e chiara per mettere al centro delle scelte politiche il reddito pensionistico, i temi sociali e le esigenze degli anziani.
Il Cupla al sottosegretario Faraone: sul tema dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza. Il seminario svolto a Roma.
Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti interverrà mercoledì 14 settembre a Roma al Convegno, dal titolo “Anziani attivi, ma cresce il disagio”, organizzato dal CUPLA
Si tratta di una richiesta avanzata da tempo dal Coordinamento. Il CUPLA auspica che l’annuncio sia tradotto in legge al più presto.
Il 44% dei pensionati italiani vive in semi povertà. L’Italia non rispetta la Carta Sociale Europea, aggravando il disagio con tasse e inflazione.
Il Governo evita i tagli alla sanità, ma le Regioni potranno ridurre la spesa. CUPLA teme l’impatto su pensionati e chiede più tutele e servizi.
E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati.
Il grido d’allarme di pensionati e anziani “Siamo chiamati a sopportare carichi insostenibili per il risanamento del Paese”
L’IMU sulla prima casa deve essere corretta. Bisogna distinguere i possessori della sola casa di abitazione dai multiproprietari, legare l’imposta agli altri redditi posseduti e applicare un’aliquota ridotta agli anziani che abitano in case grandi dove vi hanno allevato i figli.