La strategia farmaceutica della Commissione Cee: medicinali innovativi e dal prezzo contenuto
La nuova strategia farmaceutica della Commissione Cee su medicinali innovativi e dal prezzo contenuto.
La nuova strategia farmaceutica della Commissione Cee su medicinali innovativi e dal prezzo contenuto.
Nel periodo pre e post epidemia da Covid-19 più idrossiclorochina, ansiolitici, meno “pillole dell’amore”. Lo studio dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Dai medici di medicina generale proposte per potenziare assistenza territoriale. L’Associazione dei medici di famiglia e le proposte avanzate al Governo.
Sei pensionato over 75? Hai difficoltà a fare spesa o ritirare medicinali? I servizi a domicilio e i numeri da contattare.
Secondo il SIME, sempre più over 60 si rivolgono alla medicina estetica, per l’introduzione da parte della medicina, di nuove tecniche e farmaci.
Il giudizio degli italiani sull’industria farmaceutica, da un recente indagine condotta dal Censis su un campione di 1500 cittadini italiani.
L’approvazione, del 28 maggio, dall’OMS, sulla trasparenza dei prezzi dei farmaci promossa dall’Italia assieme ad altri 22 Stati.
Giornata mondiale delle malattie rare 2019 #RareDiseaseDay il prossimo 28 febbraio. Integrazione dell’assistenza sanitaria con quella sociale.
Patologie e malattie croniche: l’uso corretto dei farmaci in Italia, secondo il Ciat.
Il superticket verrà abolito a partire dal prossimo anno, per tutti coloro che hanno redditi fino a a 100mila euro l’anno. Le novità in arrivo.