Incentivi a rinviare il pensionamento. Parte il Bonus Giorgetti
Bonus Giorgetti 2025 per dipendenti che posticipano la pensione: +9,19% netto in busta, requisiti Quota 103/anticipata, durata, finestre e domanda INPS.
Bonus Giorgetti 2025 per dipendenti che posticipano la pensione: +9,19% netto in busta, requisiti Quota 103/anticipata, durata, finestre e domanda INPS.
Il potere d’acquisto dei pensionati italiani è crollato. CUPLA propone l’adozione dell’IPCA e un bonus IRPEF per sostenere i redditi medio-bassi.
Il DEF 2025, Documento di Economia e Finanza, prevede crescita moderata, debito stabile e aumento della spesa sanitaria e previdenziale.
ANAP Piemonte difende i pensionati, chiedendo una rivalutazione equa delle pensioni per salvaguardare il potere d’acquisto nel tempo.
Il 24 febbraio ANAP Bari-BAT-Brindisi e l’Associazione “Palese Insieme” si incontrano per discutere con artigiani e pensionati vantaggi, sfide e opportunità del settore.
Tutte le informazioni sulle pensioni 2025: aumenti previsti, rivalutazione delle pensioni, calendario pagamenti e agevolazioni fiscali per i pensionati.
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.
Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.
Il Rapporto Censis 2024 descrive l’Italia: calo del benessere, crisi del welfare, disuguaglianze sanitarie e prospettive socio-economiche future.
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.