Anap in prima linea per una equa rivalutazione delle pensioni
ANAP Terni sostiene la rivalutazione automatica al 100% per le pensioni fino a 4 volte il minimo e formule differenziate per fasce superiori.
ANAP Terni sostiene la rivalutazione automatica al 100% per le pensioni fino a 4 volte il minimo e formule differenziate per fasce superiori.
ANAP Piemonte difende i pensionati, chiedendo una rivalutazione equa delle pensioni per salvaguardare il potere d’acquisto nel tempo.
ANAP chiede equità nelle pensioni, criticando la rivalutazione attuale e sollecitando il Governo a rivedere il sistema di perequazione.
La Corte Costituzionale si esprime sulla perequazione. La rivalutazione parziale resta legittima. Ecco cosa cambia per gli assegni pensionistici.
Tutte le informazioni sulle pensioni 2025: aumenti previsti, rivalutazione delle pensioni, calendario pagamenti e agevolazioni fiscali per i pensionati.
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce misure di rivalutazione delle pensioni, con perequazione ISTAT e rivalutazioni straordinarie per pensioni minime e limitazioni per residenti all’estero.
L’INPS illustra l’adeguamento delle pensioni per il 2024, con un aumento del 5,4% per tutte e un ulteriore incremento per le più basse.
Il decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, stabilisce l’anticipo del conguaglio della perequazione relativa al 2023 per le pensioni più basse.
L’INPS comunica la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento, nell’anno 2022.
Ancora una volta il Governo fa cassa tagliando le pensioni degli anziani.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it