Ultime truffe agli anziani: allerta alle false email INPS
False email dell’INPS minacciano gli anziani con truffe online. Scopri come difenderti e prevenire raggiri grazie ai consigli della campagna Più Sicuri Insieme.
False email dell’INPS minacciano gli anziani con truffe online. Scopri come difenderti e prevenire raggiri grazie ai consigli della campagna Più Sicuri Insieme.
Un incontro sulle truffe agli anziani a Ceva con i Carabinieri per imparare a riconoscere e prevenire raggiri. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria!
Truffa del wangiri una pericolosa truffa telefonica che consiste in uno squillo senza risposta da un numero a pagamento. Se si richiama il numero, si rischia di perdere molti soldi. I prefissi da evitare e le App utili per difendersi.
Gli anziani sono sempre più esposti ai pericoli del web. Scopri come proteggerli da truffe, fake news e dipendenze digitali grazie a campagne di sensibilizzazione.
Genitori Academy torna con un evento gratuito a Limena il 28 gennaio per sensibilizzare e prevenire bullismo e cyberbullismo.
Le truffe agli anziani, sempre più diffuse online e offline, richiedono prevenzione, sensibilizzazione e reti di supporto per combattere il fenomeno.
Il progetto “Metti la sicurezza al volante” promuove la sicurezza stradale per gli over 65. Seminario a La Spezia con ANAP ed esperti del settore.
Seminario a Rosolini su truffe agli anziani: consigli e prevenzione da ANAP Confartigianato e Forze dell’Ordine per una maggiore sicurezza.
Seminario a Rosolini il 29/11 su prevenzione delle truffe agli anziani. Consigli pratici e vademecum utili per una maggiore sicurezza.
Campagna “Più Sicuri Insieme”: difendersi da truffe agli anziani con eventi ANAP e un vademecum gratuito con consigli utili e pratici.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it