Welfare Regionale: il CUPLA Emilia-Romagna guarda al futuro
Il CUPLA Emilia-Romagna avvia il confronto con la Regione per un nuovo Protocollo sul welfare, alla presenza dell’Assessore Conti.
Il CUPLA Emilia-Romagna avvia il confronto con la Regione per un nuovo Protocollo sul welfare, alla presenza dell’Assessore Conti.
L’Assessora Conti e il CUPLA si incontrano per rilanciare i tavoli PAR, aggiornare il Piano Socio-Sanitario e definire nuove intese sul welfare in Emilia-Romagna.
La silver economy promuove l’invecchiamento attivo, valorizzando gli over 65 in economia, welfare, turismo e innovazione per un futuro sostenibile.
Il Rapporto Censis 2024 descrive l’Italia: calo del benessere, crisi del welfare, disuguaglianze sanitarie e prospettive socio-economiche future.
Convegno su welfare e terza età: politiche, innovazioni e Decreto Anziani per un futuro migliore. A Vicenza il prossimo venerdì 31 maggio.
Il presidente nazionale Guido Celaschi parla sui possibili limiti di rivalutazione annuale delle pensioni dal Governo Meloni.
Dal recente studio pubblicato durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio, l’Italia vive un grave inverno demografico. Analisi e proposte.
Un convegno dedicato alle donne dell’ANAP Confartigianato con il titolo “La donna protagonista del lavoro e del welfare” alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
Il Palais de l’Europe, sede del Consiglio d’Europa a Strasburgo, ha ospitato i colloqui di presentazione dei risultati intermedi del Progetto Ridpa sul Covid-19 e gli anziani.
Raggiunto un nuovo protocollo di collaborazione per sostenere i pazienti oncologici e i caregiver, per un Welfare migliore.