Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo » Incontro Cupla e sottosegretario Maria Cecilia Guerra

ISEE: Incontro Cupla – sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali Maria Cecilia Guerra

DiAnap 12/07/2017 10:5402/04/2025 23:54
Altre novità dal CUPLA
  • Anap
  • 12/07/2017
  • ISEE, Notizia

Il 19 giugno si è tenuto un incontro del Cupla con il Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali Maria Cecilia Guerra sulla bozza del nuovo Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) che dovrà andare in vigore dal 1° gennaio 2013. Nel corso dell’incontro il Sottosegretario ha esposto ampiamente del finalità della nuova normativa che dovrebbero consentire una maggiore “equità” favorendo l’accesso alle prestazioni sociali agevolate a coloro che si trovano in condizioni economiche effettivamente più disagiate ed ha dichiarato la propria disponibilità ad esaminare le eventuali osservazioni migliorative che il Cupla intendesse presentare. Il Sottosegretario ha anche affermato di aver ricevuto il documento politico inviatogli dal Cupla e di riservarsi di promuovere un nuovo incontro per approfondire le problematiche di propria competenza sollevate nel documento stesso.

IL COMUNICATO STAMPA DEL CUPLA
(20 giugno 2012)

Il nuovo indicatore ISEE non deve penalizzare i pensionati del lavoro autonomo e gli anziani con disabilità. Questo è quanto hanno dichiarato i dirigenti del Coordinamento CUPLA – Comitato Unitario Nazionale dei Pensionati dei Lavoratori Autonomi – a conclusione dell’incontro di ieri 19 giugno 2012 con il sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali Maria Cecilia Guerra. Al CUPLA aderiscono le Associazioni e i sindacati dei pensionati di Confartigianato, CNA, Casartigiani, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Confcommercio e Confesercenti che associano complessivamente 2,5 milioni di iscritti in rappresentanza di 5 milioni di pensionati autonomi.

Tema dell’incontro era infatti la discussione di una bozza finale di Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri per la revisione dell’indicatore della situazione economica ISEE, in attuazione dell’art. 5 del Decreto Salva Italia. Nella sua introduzione Guerra ha tenuto a precisare che il Governo Monti con questo decreto non intende assolutamente “fare cassa”: “Non ci sarà – ha affermato il sottosegretario – alcuna limitazione dei diritti a svantaggio di chi è legittimamente beneficiario di interventi di natura sociale“.

Pur condividendo e apprezzando l’impianto complessivo del nuovo ISEE, il CUPLA ha sottolineato l’importanza di tener conto delle esigenze dei pensionati del lavoro autonomo e, in particolare, delle persone anziane non autosufficienti affinché siano ad essi assicurate le prestazioni socio-assistenziali cui hanno diritto. I rappresentanti dei pensionati del commercio, dell’agricoltura e dell’artigianato hanno apprezzato la disponibilità e lo spirito collaborativo manifestato dal sottosegretario Guerra e si sono riservati di presentare in tempi brevi alcune osservazioni migliorative del Regolamento del nuovo ISEE.

portale anap confartigianato persone
La sicurezza nelle abitazioni e negli ambienti di vita e di lavoro: incontro organizzato da ANAP Confartigianato Cremona L’importanza di politiche di invecchiamento attivo per la prevenzione delle malattie. L’esempio di Singapore per ridurre la demenza senile I pensionati e gli anziani di ANAP Confartigianato Sardegna chiedono un Assessorato Regionale alla Longevità e alle Politiche Sociali

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca